RADIAN è un marchio tedesco di gioielli che utilizza la produzione additiva per progettare anelli, bracciali e collane originali e personalizzati. La stampa 3D offre una maggiore flessibilità nei processi di progettazione, prototipazione e produzione finale, consentendo talvolta di realizzare gioielli altrimenti impossibili da ottenere. L’azienda si aggiunge così ai pochi attori che si sono affidati alla stampa 3D per i gioielli, padroneggiando oggi diversi processi di produzione additiva per soddisfare le diverse esigenze del mercato. Abbiamo incontrato Sandro, il co-fondatore di RADIAN, per saperne di più sui vantaggi dell’utilizzo delle tecnologie di stampa 3D nel settore della gioielleria.
Con sede a Berlino, il nostro marchio RADIAN è un brand di gioielli contemporanei stampati in 3D che fonde diversi aspetti del design. Influenzati dall’architettura e adottando un approccio grafico, scegliamo di lavorare con forme geometriche e astratte. Tutte le nostre collezioni sono costruite su un concetto forte. Ogni idea viene tradotta in un aspetto significativo. L’utilizzo della stampa 3D come metodo di produzione apre un nuovo mondo di forme ed estetica. Questo ci permette, attraverso il marchio RADIAN, di utilizzare materiali innovativi e di creare pezzi unici e artistici che non potrebbero essere prodotti con le tecniche tradizionali.
Sandro, cofondatore di RADIAN
Nel 2012 avevamo un progetto universitario e abbiamo disegnato un anello. Dato che la nostra università aveva una nuova stampante 3D, volevamo prototipare l’anello. Lì mi sono innamorato del processo di stampa 3D. In effetti, quel primo anello, il Solitaire, è oggi uno dei modelli più venduti di RADIAN ed è stato esposto in diversi musei e mostre. Ora vogliamo ampliare la nostra gamma di gioielli in collaborazione con altri artisti e rendere RADIAN un marchio ancora più versatile.
Stampiamo le nostre creazioni di gioielleria in una varietà di materiali. Questo apre grandi possibilità e abbiamo imparato dai nostri clienti che questa diversità è molto apprezzata. Offriamo gioielli in nylon, stampati su macchine SLS; in acciaio, grazie a macchine Binder Jetting; e in ottone, argento e oro – qui stampiamo lo stampo dei gioielli in cera. Dovete sapere che lo spirito di RADIAN non è solo quello di produrre un gioiello, ma anche di sperimentare nuovi materiali e di superare i limiti.
Mentre progettavamo il nostro anello Solitaire ci siamo interessati alle tecnologie di stampa 3D, perché non era possibile realizzarlo in altro modo. Ho trovato molto affascinante la possibilità di progettare un gioiello in digitale e di averne una versione fisica tra le mani nello stesso giorno! Oggi possiamo prototipare rapidamente le nostre idee senza dover aspettare a lungo. Sarà molto emozionante vedere come si svilupperà l’intero mondo della stampa 3D e siamo più che felici di farne parte e di condividere questa ispirazione.
Il modello Solitaire non avrebbe potuto essere progettato senza la produzione additiva: RADIAN
Farò l’esempio del nostro anello Crystal, che ha richiesto quasi un anno di lavoro prima di essere pronto. Iniziamo sempre con uno schizzo a mano piuttosto semplice che poi trasferiamo in digitale: questo ci permette di iniziare la fase di prototipazione. Per fare questo, utilizziamo un software di progettazione parametrica. Una volta testate e verificate le nostre creazioni, le proponiamo ai nostri clienti: siamo sicuri di offrire gioielli all’avanguardia, realizzati con tecnologie innovative, con un elevato standard di qualità e attenzione alla sostenibilità.
I processi di produzione additiva avranno sicuramente un ruolo sempre più importante. Esistono già molti progetti che consentono ai clienti di personalizzare i propri gioielli e la stampa 3D è perfetta per questo. L’era della personalizzazione di massa è qui e ci aspettiamo molto in questo settore.
Anelli in nylon stampati in 3D | Credits: RADIAN
I gioielli possono essere molto più di una semplice decorazione. È un modo meraviglioso per esprimere se stessi. Crediamo che le personalità forti abbiano bisogno di gioielli che si facciano notare. Quindi siate coraggiosi e audaci! Potete trovare tutti i nostri gioielli stampati in 3D sul nostro sito web.
Cosa ne pensi dell’attività di RADIAN? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…
CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…
Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…
La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…
La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…
ADDITIV Metals World è tra una settimana! Unisciti a noi il 22 maggio, dalle ore…
Questo sito web utilizza i cookie.