Architettura e Costruzioni

In Italia, panchine stampate in 3D a base di plastica riciclata

In Italia, nella città di Lucca, l’azienda italiana R3direct ha fatto dei rifiuti di plastica un materiale chiave. Grazie ad essi e alla stampa 3D, l’azienda progetta panchine, la prima delle quali è già stata installata nel cuore di Lucca. Chiamate USE, acronimo di Urban Safety Everyday, queste panchine sono destinate a dimostrare che esistono tecnologie per riciclare le tonnellate di rifiuti presenti sul nostro pianeta.

Per progettare questi arredi sostenibili, R3direct utilizza la plastica degli imballaggi Tetra Pak. Si tratta di cartoni contenenti ad esempio latte o succo di frutta. Come è possibile vedere qui sotto, le panchine USE sono provviste di un codice QR che indica il percorso fatto dalla plastica utilizzata per realizzare la panchina. La geometria degli arredi è stata ideata dal designer e co-fondatore di R3direct, Stefano Giovacchini.

Crediti foto: R3direct

Panchine in plastica riciclata

Dalla forma originale e complessa, la panchina USE è stata progettata utilizzando i vantaggi della produzione additiva. Anche se l’azienda mantiene il riserbo sulla tecnologia utilizzata, precisa tuttavia che sono necessarie non meno di 3.300 confezioni di Tetra Pak per poter realizzare l’applicazione. R3direct sottolinea inoltre che, nonostante la loro forma non convenzionale che probabilmente non piacerà a tutti, le panchine USE possono essere installate in qualunque luogo, come ad esempio parchi, giardini e, naturalmente, in città.

Cosa pensi delle panchine USE, l’iniziativa sviluppata da R3direct? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D diettamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.