Architettura e Costruzioni

In Italia, panchine stampate in 3D a base di plastica riciclata

In Italia, nella città di Lucca, l’azienda italiana R3direct ha fatto dei rifiuti di plastica un materiale chiave. Grazie ad essi e alla stampa 3D, l’azienda progetta panchine, la prima delle quali è già stata installata nel cuore di Lucca. Chiamate USE, acronimo di Urban Safety Everyday, queste panchine sono destinate a dimostrare che esistono tecnologie per riciclare le tonnellate di rifiuti presenti sul nostro pianeta.

Per progettare questi arredi sostenibili, R3direct utilizza la plastica degli imballaggi Tetra Pak. Si tratta di cartoni contenenti ad esempio latte o succo di frutta. Come è possibile vedere qui sotto, le panchine USE sono provviste di un codice QR che indica il percorso fatto dalla plastica utilizzata per realizzare la panchina. La geometria degli arredi è stata ideata dal designer e co-fondatore di R3direct, Stefano Giovacchini.

Crediti foto: R3direct

Panchine in plastica riciclata

Dalla forma originale e complessa, la panchina USE è stata progettata utilizzando i vantaggi della produzione additiva. Anche se l’azienda mantiene il riserbo sulla tecnologia utilizzata, precisa tuttavia che sono necessarie non meno di 3.300 confezioni di Tetra Pak per poter realizzare l’applicazione. R3direct sottolinea inoltre che, nonostante la loro forma non convenzionale che probabilmente non piacerà a tutti, le panchine USE possono essere installate in qualunque luogo, come ad esempio parchi, giardini e, naturalmente, in città.

Cosa pensi delle panchine USE, l’iniziativa sviluppata da R3direct? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D diettamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sul software Orca Slicer

Sembra che l'attuale mercato della stampa 3D sia stato fortemente influenzato da Bambu Lab. Sui…

23 Maggio 2025

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.