News

La nuova PSLA 270 di 3D Systems combina la velocità della proiezione con la qualità SLA

Fino ad ora, non esisteva alcuna soluzione nel mercato della produzione additiva che combinasse alta produttività, qualità dello stampaggio a iniezione, alta risoluzione, lunga durata e dimensioni delle parti. In risposta a questa domanda, 3D Systems ha presentato una nuova stampante 3D a resina, la PSLA 270. La PSLA 270 sarà presentata in anteprima durante RAPID + TCT a Los Angeles, in California. Se passerete di lì non esitate a visitare lo stand 2401 di 3D Systems per vedere la nuova stampante 3D dal vivo!

Come sappiamo, al giorno d’oggi ci sono diverse tecnologie di stampa 3D che rientrano nella categoria della fotopolimerizzazione, tra cui SLA, DLP e MSLA, tra le altre. La principale differenza tra le prime due è nella velocità di produzione, nonché nella qualità superficiale delle parti finali. Sebbene la stereolitografia (SLA) offra alta precisione e qualità grazie al laser, non possiamo negare che si tratti di un processo più lento. D’altra parte, le tecnologie di stampa che utilizzano proiettori eccellono in termini di velocità di stampa, anche se i risultati non sono sempre di qualità equivalente. Ora, 3D Systems ha combinato il meglio di entrambi i mondi nella sua nuova PSLA 270, una soluzione che offre la qualità e l’affidabilità della tecnologia SLA con la velocità e la scalabilità della stampa con proiettore basata su raster.

La macchina combina la velocità della proiezione con la qualità SLA.

Caratteristiche della stampante 3D PSLA 270 di 3D Systems

Basandosi sugli oltre 35 anni di esperienza di 3D Systems nella fornitura di soluzioni di produzione additiva completamente integrate, questo sistema copre l’intero processo di produzione, dal software, all’hardware, alla stampa, ai materiali e al post-processing, fino all’assistenza e alla consulenza professionale. La tecnologia di questa nuova soluzione deve il suo nome all’utilizzo di un proiettore come sorgente luminosa del processo di stereolitografia (in inglese: Projector-based SLA, PSLA).

È destinato a tutte le aziende industriali che cercano un’elevata velocità di produzione in una stampante di medie dimensioni. Oltre ad offrire un’elevata affidabilità, precisione e facilità d’uso, promette un alto tasso di successo fin dalla prima stampa.

Secondo il team di 3D Systems, la PSLA 270 è fino a 5 volte più veloce di altre stampanti 3D SLA. In questo modo, gli utenti possono moltiplicare la produzione con un ingombro di produzione medio per una stampante 3D SLA. La macchina offre, inoltre, un generoso volume di produzione in un ingombro compatto e configurabili, ideale per l’installazione in piccoli laboratori, fabbriche automatizzate e uffici. In termini di materiali, è molto versatile, in quanto è compatibile con resine funzionali e di produzione di alta qualità. Presenta un sistema a cartuccia di grandi dimensioni che supporta un rapido cambio dei materiali. Il team di 3D Systems osserva: “La PSLA 270 garantisce parti di altissima qualità, proprietà meccaniche più stabili, con la massima ripetibilità e tempi di consegna più brevi”.

PSLA 270 di 3D Systems è fino a 5 volte più veloce di altre stampanti 3D a resina.

La PSLA 270 offre semplicità d’uso e rende l’esperienza con la tecnologia più produttiva, affidabile e facile da gestire. Un’ottima combinazione in termini di produttività, in quanto garantisce il successo fin dal primo pezzo in termini di precisione, estetica e prestazioni meccaniche. 3D Systems si avvale di ulteriori componenti per il flusso di lavoro e il post-processing per offrire una soluzione completa. Questi componenti includono il software 3D Sprint, i materiali di Figura 4 e una nuova famiglia di prodotti per il lavaggio e la polimerizzazione.

3D Systems non ha ancora indicato una fascia di prezzo specifica per la PSLA 270, ma sostiene che il suo costo sarà competitivo rispetto ad altre soluzioni SLA di medie dimensioni presenti oggi sul mercato. Anche se la macchina non sarà disponibile prima di qualche mese, è possibile visitare lo stand 2401 di RAPID + TCT 2024 per dare un’occhiata a questa stampante 3D! Per saperne di più su 3D Systems, QUI.

Cosa ne pensi della nuova stampante 3D PSLA 270 di 3D Systems? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Tutti i crediti fotografici: 3D Systems

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.