Architettura e Costruzioni

In Portogallo la prima casa realizzata con IA e stampa 3D

Come è noto, la produzione additiva e le sue applicazioni abbracciano una miriade di settori. Tra questi c’è anche l’edilizia e non a caso la stampa 3D nel settore delle costruzioni è in piena espansione, come rivelano gli ultimi report sul settore. Ecco infatti un nuovo progetto interessante: la prima casa progettata utilizzando le tecnologie di produzione additiva con l’aiuto dell’IA (Intelligenza Artificiale).

Abbiamo già parlato diverse volte di case stampate in 3D. Dalle abitazioni stampate in 3D a basso costo per alleviare la crisi degli alloggi, che colpisce milioni di persone nel mondo che non possono permettersi una casa, fino alle abitazioni sostenibili, come quella prodotta dall’italiana WASP. Ora è la volta dell’azienda Litehaus che ha deciso di lottare per l’edilizia sostenibile realizzando una casa di lusso.

Situata a Portela da Villa, in Portogallo, questa casa non solo è progettata per essere stampata in 3D, ma presenta anche un design creato dall’IA. Durante la fase iniziale di creazione e progettazione, Litheaus ha utilizzato l’intelligenza artificiale per creare il design interno ed esterno della casa. Si tratta di una svolta significativa per l’industria delle costruzioni e per la stampa 3D. Se è vero che l’uso dell’intelligenza artificiale per creare progetti per piccole stampe 3D sta diventando una prassi, finora non era mai stato utilizzato su grande scala.

La realizzazione di edifici modulari in 3D presenta una serie di vantaggi importanti. Uno di questi è legato al consumo energetico. Come possiamo ben immaginare, il consumo energetico di una casa stampata in 3D è inferiore a quello di una casa costruita con metodi tradizionali: nello specifico, è necessario il 67% di energia in meno. Un altro grande vantaggio è la velocità, come spiega Simi Launay, direttore creativo di Litehaus, “è possibile produrre fino a 45 m2 di pareti in sole 20 ore”.

Infine, Launay ha aggiunto: “Litehaus ha intrapreso una missione per ridefinire gli spazi abitativi, fondendo la tecnologia IA, la stampa 3D e le case modulari per creare edifici che riflettano semplicità, innovazione e sostenibilità. Il nostro obiettivo è costruire il 70% più velocemente e il 20% più a buon mercato, creando case che incarnano eleganza e minimalismo armonizzate con la bellezza naturale del Portogallo“.

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D e dell’IA nell’edilizia? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Tutti i crediti fotografici: Liethaus

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Raplas Technologies offre precisione, ripetibilità e flessibilità nella stampa 3D SLA

Dalla sua base nel Regno Unito, Raplas Technologies sta pian piano ridefinendo il volto della…

22 Ottobre 2025

In Turchia si riportano in vita fossili antichissimi con la stampa 3D

Nella provincia di Kayseri, nel cuore della Turchia centrale, un gruppo di ricercatori sta utilizzando…

22 Ottobre 2025

Dall’Etna alla stampa 3D: la cenere vulcanica diventa inchiostro sostenibile per l’edilizia

Negli ultimi anni, la gamma dei materiali per la produzione additiva sta aumentando sempre di…

21 Ottobre 2025

Le migliori maschere 3D per Halloween

Questo Halloween, porta il tuo costume a un livello superiore con una maschera unica realizzata…

20 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D del cromo cobalto

Il cromo cobalto è una lega metallica che ha acquisito importanza in diverse applicazioni industriali,…

17 Ottobre 2025

La startup a-metal vuole democratizzare l’accesso alla tecnologia LPBF

A-metal è una startup che sviluppa soluzioni entry-level innovative per la stampa 3D in metallo,…

16 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.