Architettura e Costruzioni

In Portogallo la prima casa realizzata con IA e stampa 3D

Come è noto, la produzione additiva e le sue applicazioni abbracciano una miriade di settori. Tra questi c’è anche l’edilizia e non a caso la stampa 3D nel settore delle costruzioni è in piena espansione, come rivelano gli ultimi report sul settore. Ecco infatti un nuovo progetto interessante: la prima casa progettata utilizzando le tecnologie di produzione additiva con l’aiuto dell’IA (Intelligenza Artificiale).

Abbiamo già parlato diverse volte di case stampate in 3D. Dalle abitazioni stampate in 3D a basso costo per alleviare la crisi degli alloggi, che colpisce milioni di persone nel mondo che non possono permettersi una casa, fino alle abitazioni sostenibili, come quella prodotta dall’italiana WASP. Ora è la volta dell’azienda Litehaus che ha deciso di lottare per l’edilizia sostenibile realizzando una casa di lusso.

Situata a Portela da Villa, in Portogallo, questa casa non solo è progettata per essere stampata in 3D, ma presenta anche un design creato dall’IA. Durante la fase iniziale di creazione e progettazione, Litheaus ha utilizzato l’intelligenza artificiale per creare il design interno ed esterno della casa. Si tratta di una svolta significativa per l’industria delle costruzioni e per la stampa 3D. Se è vero che l’uso dell’intelligenza artificiale per creare progetti per piccole stampe 3D sta diventando una prassi, finora non era mai stato utilizzato su grande scala.

La realizzazione di edifici modulari in 3D presenta una serie di vantaggi importanti. Uno di questi è legato al consumo energetico. Come possiamo ben immaginare, il consumo energetico di una casa stampata in 3D è inferiore a quello di una casa costruita con metodi tradizionali: nello specifico, è necessario il 67% di energia in meno. Un altro grande vantaggio è la velocità, come spiega Simi Launay, direttore creativo di Litehaus, “è possibile produrre fino a 45 m2 di pareti in sole 20 ore”.

Infine, Launay ha aggiunto: “Litehaus ha intrapreso una missione per ridefinire gli spazi abitativi, fondendo la tecnologia IA, la stampa 3D e le case modulari per creare edifici che riflettano semplicità, innovazione e sostenibilità. Il nostro obiettivo è costruire il 70% più velocemente e il 20% più a buon mercato, creando case che incarnano eleganza e minimalismo armonizzate con la bellezza naturale del Portogallo“.

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D e dell’IA nell’edilizia? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Tutti i crediti fotografici: Liethaus

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

PioCreat a Formnext 2025: Stampanti 3D specializzate per Medicale, Dentale e Industria

In un mercato pieno di stampanti 3D "multiuso", il fornitore cinese di soluzioni di stampa…

10 Novembre 2025

Profumo di sostenibilità: i nuovi filamenti di Kexcelled a base di caffè, tè e bambù

Quando pensi a quale filamento scegliere per la tua stampante 3D, molto probabilmente il sapore…

10 Novembre 2025

Artha France: una cintura lombare stampata in 3D per aiutare i non vedenti

Oggi, le applicazioni della stampa 3D nel settore della disabilità sono molteplici e coprono settori…

7 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.