Arte, Moda e Design

Un presepe stampato in 3D in calcestruzzo esposto in Alto Adige

Il periodo natalizio è sinonimo di tradizioni. Ciò è vero dai piccoli centri abitati fino alle grandi città. Tra gli eventi, i mercatini di Natale sono tra quelli più attesi della stagione. Questo vale in modo particolare nelle cittadine vicine alle Alpi, come quelle dell’Alto Adige, che attirano ogni anno migliaia di persone da ogni dove. Quest’anno, per la prima volta è stato esposto nell’ambito dell’Avvento alpino in Val Sarentino un presepe stampato in 3D in cemento a grandezza naturale.

Oltre ai 21 stand con prelibatezze e artigianato, i visitatori dell’Avvento alpino in Val Sarentino, invece dell’abituale presepe vivente, hanno trovato ad aspettarli un presepe realizzato con la stampa 3D dall’azienda locale Scawo3D.

Il presepe stampato in 3D a grandezza naturale al mercatino di Natale di Sarentino, in Alto Adige. (Immagine: Mirsaner/Facebook)

L’azienda Scawo3D è specializzata nella stampa 3D del calcestruzzo e ha brevettato la propria testina di stampa 3D inkjet per calcestruzzo. A partire dalla stampa di scale in cemento, sono emerse gradualmente altre applicazioni per la stampa 3D del calcestruzzo, come il presepe per il mercatino di Natale di Sarentino. Il processo SPI (Selective Paste Intrusion) utilizzato dall’azienda consente di stampare stampi di grandi dimensioni e geometrie complesse, come elementi di pareti isolanti, forme libere o elementi originali per interni. Il processo si distingue anche per la sua precisione, che consente di ottenere un’accuratezza di tre millimetri anche con pezzi di grandi dimensioni.

Anche se la stampa 3D del calcestruzzo si sta facendo sempre più strada nel settore delle costruzioni, i processi attuali si basano sul principio dell’estrusione e non sul processo inkjet, come nel caso di Scawo3D. Questo dimostra che l’industria delle costruzioni ha un grande bisogno di nuovi processi per il futuro e ha un grande potenziale per gli sviluppi innovativi. Intere case o parti di esse possono essere realizzate con la stampa 3D del calcestruzzo, così come opere architettoniche, elementi di design o persino un presepe di Natale!

Il presepe stampato in 3D è stato esposto lungo tutto il periodo dell’Avvento e chissà, forse sarà di nuovo in mostra l’anno prossimo? Nel frattempo, per maggiori informazioni su Scawo3D QUI.

Cosa ne pensi di questo presepe stampato in 3D a grandezza naturale? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti immagine di copertina: Armin Stuefer

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

01GREEN vuole rivoluzionare l’industria dello stoccaggio di idrogeno con la stampa 3D in magnesio

Nel panorama in rapida evoluzione della produzione additiva, l’innovazione non si ferma mai. A guidare…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.