Architettura e Costruzioni

La prima piscina al mondo stampata in 3D

La società americana di piscine San Juan Pools ha presentato di recente quella che sostiene essere la prima piscina in acrilico stampata in 3D della storia. La piscina è stata presentata per la prima volta al pubblico americano nelle notizie del programma televisivo Fox and Friends. Il produttore di piscine con sede in Florida afferma che la piscina è realizzata con materiale riciclabile ed ecologico.

Poiché San Juan Pools cerca sempre di utilizzare tecnologie innovative per garantire l’alta qualità dei suoi prodotti, questa volta si è rivolta alla produzione additiva per produrre il suo ultimo modello di piscina: la prima piscina stampata in 3D della storia.

Crediti foto: San Juan Pools

Quando San Juan Pools ha cercato un modo per ridurre manodopera, tempo e costi di produzione per il suo progetto di piscina più recente, l’azienda si è messa in contatto con Alpha Additive, una società anch’essa con sede in Florida che produce stampanti 3D su larga scala su misura. I materiali utilizzati per il processo di stampa 3D sono una speciale resina Vinyl Esther e fibra di vetro. Sebbene l’azienda non abbia fornito alcuna informazione su quale tecnologia fosse stata utilizzata e quali parti in particolare fossero state stampate in 3D, presumiamo che la parte principale della piscina sia stata stampata utilizzando la tecnologia di modellazione a deposizione fusa (FDM, Fused Deposition Modeling). La parte anteriore non è pensata per il nuoto in realtà, ma la piscina è poco profonda, il che la rende ideale per far divertire i bambini e consentire agli adulti di rinfrescarsi e rilassarsi nell’acqua.

Una nuova soluzione ecologica

La possibilità di un’alternativa stampata in 3D alle piscine in fibra di vetro prodotte tradizionalmente sarebbe particolarmente vantaggiosa per l’ambiente. Il processo, simile alla produzione degli scafi di barche in fibra di vetro, implica l’utilizzo di sostanze chimiche tossiche e materiali non riciclabili, che hanno un impatto negativo sull’ecosistema. Un altro problema con il processo tradizionale è che richiede un gran numero di lavoratori e mesi per il completamento. Invece, la soluzione stampata in 3D utilizza materiali sostenibili e viene completata nel giro di pochi giorni, senza che sia necessario far intervenire molti dipendenti. Per ulteriori informazioni, visita il sito web dell’azienda QUI.

Cosa ne pensi della piscina stampata in 3D di San Juan Pools? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

HOET utilizza della stampa 3D per creare montature per occhiali

Il settore dei beni di consumo è uno dei principali beneficiari della produzione additiva. Tra…

9 Settembre 2025

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.