News

Parola alle professioniste di 3Dnatives!

In occasione della Giornata internazionale della donna 2024, abbiamo voluto mettere ancora una volta le professioniste del settore della stampa 3D al centro dell’attenzione, e quest’anno proprio quelle di 3Dnatives! Specialiste e creatrici di contenuti, Design Manager, responsabili dello sviluppo commerciale… nel video qui sotto ci danno la loro visione del mercato della produzione additiva e le loro previsioni per il 2024, in tutti i mercati.

Dal 1977, l’8 marzo è una giornata in cui si fa il punto sui progressi dei diritti delle donne nel mondo. Istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite, la giornata serve a mobilitare e “mettere in evidenza la lotta per i diritti delle donne (…) ma anche i progressi che devono ancora essere compiuti per raggiungere la parità di genere“. Ogni anno, 3Dnatives mette sotto i riflettori le donne che lavorano nella stampa 3D attraverso interviste, articoli e altro ancora. Questa volta abbiamo voluto intervistare quelle che conosciamo meglio, le professioniste del nostro team!

Mélanie Wallet, Responsabile dei Contenuti di 3Dnatives, spiega: “Le donne rappresentano il 70% del team di 3Dnatives, quindi ci siamo detti perché non metterlo in luce? Tutte abbiamo competenze e conoscenze specialistiche e tecniche che utilizziamo ogni giorno nel nostro lavoro. Questa giornata è un’occasione per valorizzarle e dare il nostro punto di vista sul mercato della produzione additiva. Abbiamo realizzato questo video con questo obiettivo; ed è anche un’opportunità per i nostri lettori e il nostro pubblico di scoprire i volti di 3Dnatives! Inoltre, il nostro team è internazionale: è un vero valore aggiunto per noi mostrare i progressi della tecnologia in ogni regione, che si tratti di Francia, Spagna, Italia, della regione DACH o dei paesi di lingua inglese. Dal punto di vista culturale, è davvero arricchente”.

Cosa ne pensi del ruolo delle donne nel settore della produzione additiva? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.