News

Parola alle professioniste di 3Dnatives!

In occasione della Giornata internazionale della donna 2024, abbiamo voluto mettere ancora una volta le professioniste del settore della stampa 3D al centro dell’attenzione, e quest’anno proprio quelle di 3Dnatives! Specialiste e creatrici di contenuti, Design Manager, responsabili dello sviluppo commerciale… nel video qui sotto ci danno la loro visione del mercato della produzione additiva e le loro previsioni per il 2024, in tutti i mercati.

Dal 1977, l’8 marzo è una giornata in cui si fa il punto sui progressi dei diritti delle donne nel mondo. Istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite, la giornata serve a mobilitare e “mettere in evidenza la lotta per i diritti delle donne (…) ma anche i progressi che devono ancora essere compiuti per raggiungere la parità di genere“. Ogni anno, 3Dnatives mette sotto i riflettori le donne che lavorano nella stampa 3D attraverso interviste, articoli e altro ancora. Questa volta abbiamo voluto intervistare quelle che conosciamo meglio, le professioniste del nostro team!

Mélanie Wallet, Responsabile dei Contenuti di 3Dnatives, spiega: “Le donne rappresentano il 70% del team di 3Dnatives, quindi ci siamo detti perché non metterlo in luce? Tutte abbiamo competenze e conoscenze specialistiche e tecniche che utilizziamo ogni giorno nel nostro lavoro. Questa giornata è un’occasione per valorizzarle e dare il nostro punto di vista sul mercato della produzione additiva. Abbiamo realizzato questo video con questo obiettivo; ed è anche un’opportunità per i nostri lettori e il nostro pubblico di scoprire i volti di 3Dnatives! Inoltre, il nostro team è internazionale: è un vero valore aggiunto per noi mostrare i progressi della tecnologia in ogni regione, che si tratti di Francia, Spagna, Italia, della regione DACH o dei paesi di lingua inglese. Dal punto di vista culturale, è davvero arricchente”.

Cosa ne pensi del ruolo delle donne nel settore della produzione additiva? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.