News

Quali parametri considerare quando si acquista una stampante 3D professionale?

Sempre più aziende decidono di puntare sulla produzione additiva, considerata da molti come il futuro della produzione. Quando si parla di tecnologie 3D non ci si riferisce solo a tecniche per la realizzazione di prototipi, ma anche a metodi per realizzare pezzi di alta qualità destinati all’uso finale. L’adozione della stampa 3D consente inoltre di risparmiare sui costi e sui tempi di produzione. La scelta della macchina è uno degli step più importanti per avviare un progetto di produzione additiva e ci sono numerosi parametri da considerare soprattutto quando si acquista una stampante 3D professionale. Ma cosa si deve prendere in considerazione? I materiali sono importanti? Oggi daremo una risposta ad alcune di queste domande.

Le tecnologie di stampa 3D attualmente disponibili sono molteplici, quindi per restringere il campo ci concentreremo sull’estrusione di materiale (FDM/FFF). Questa tecnologia è spesso erroneamente vista come legata a piccole macchine di uso quotidiano. In realtà, grazie all’evoluzione di questa tecnologia e dei materiali, è oggi tra le più interessanti per l’industria.

Cosa fare prima di acquistare una stampante 3D professionale?

Prima di decidere di acquistare una stampante 3D professionale, è importante creare un elenco delle applicazioni a cui la macchina è destinata e, se avrà un uso industriale, chiarire in quale parte della catena di produzione ha più senso implementarla. Una volta fatto questo, si può contattare direttamente il produttore del marchio a cui si è interessati. Le cose importanti da tenere in considerazione e di cui assicurarsi sono: i materiali con cui la macchina può lavorare; se è in grado di creare pezzi di qualità per l’uso finale; il volume di stampa. Una volta chiarito il rapporto qualità/prezzo della macchina, è sempre possibile richiedere un campione. In questo modo gli utenti possono vedere da vicino la qualità di stampa della macchina.

Parametri importanti da considerare

Anche se ogni azienda deve tenere conto di caratteristiche diverse per ottenere le prestazioni desiderate, ci sono alcuni parametri che è importante prendere in considerazione prima di scegliere una marca o l’altra. Alcuni dei più importanti sono i seguenti:

  • Velocità di stampa: questa caratteristica è direttamente collegata alle prestazioni di una stampante. Velocità di stampa più elevate garantiscono costi di stampa inferiori.
  • Stampa 3D con materiali ad alte prestazioni: i materiali ad alte prestazioni sono adottati soprattutto per la loro resistenza alle temperature e la loro stabilità. Pertanto, una macchina può essere considerata per la produzione industriale se consente l’uso di alcuni materiali come PEEK, ULTEM o materiali compositi con rinforzo in fibra di carbonio o di vetro. Per dimostrare che una macchina può lavorare con questi materiali, deve avere una camera riscaldata che può superare i 170ºC.

Una delle considerazioni importanti è la compatibilità con i materiali ad alte prestazioni (foto: 3DGence).

  • Sistemi a doppia estrusione: la possibilità di utilizzare più estrusori quando si lavora con una stampante 3D professionale consente di duplicare la produzione, ma anche di utilizzare materiali diversi in un pezzo. Tra i materiali che potremmo evidenziare ci sono i materiali solubili, poiché consentono di aumentare la complessità nella progettazione delle parti.
  • Sistemi che permettono un risparmio di tempo: una stampante 3D dovrebbe farci risparmiare tempo di produzione. È importante pensare a macchine con calibrazione automatica per ridurre i tempi. Degna di nota è la possibilità di lavorare con software in cloud, che ci farà risparmiare tempo quando si invia un file per la stampa.
  • Costo totale di una stampante 3D professionale: quando acquistiamo una stampante 3D con queste caratteristiche cerchiamo di ridurre i costi, non di generarli. Per questo è importante prendere in considerazione i materiali con cui potremo lavorare. Se si tratta di una macchina che consente l’uso di materiali di terze parti o se offre materiali del proprio marchio a prezzi ragionevoli.

Oltre a questi parametri, ci sono dettagli che aumentano l’efficienza di una macchina. Tra questi, l’integrazione di una telecamera, i sistemi di pulizia e il cambio automatico delle bobine. Sappiamo che trovare una stampante 3D professionale e/o industriale non è un compito facile, ma se lo si fa insieme a esperti del settore, si troverà una macchina che consente l’aumento della produzione che si sta cercando.

Quando si sceglie di adottare la stampa 3D industriale e professionale, il primo passo è consultare un esperto del settore.

Quali sono i principali parametri che consideri nell’acquisto di una stampante 3D professionale? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti copertina: 3D Systems

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.