News

Pam Pro, la stampante 3D a pellet più veloce e conveniente di Pollen AM

Secondo uno studio di DataIntelo pubblicato due anni fa, si prevede che il mercato delle stampanti 3D a pellet supererà i 3,5 miliardi di dollari entro il 2032, con un forte tasso di crescita annuo del 12,5% nel periodo di previsione. I produttori stanno diventando sempre più consapevoli dei vantaggi della produzione additiva con l’utilizzo di pellet: chimica nota e controllata, proprietà attese e flessibilità.

Ascoltando i suoi utenti e rispondendo alle esigenze del mercato, Pollen AM ha progettato Pam Pro: una macchina a granuli focalizzata su velocità e accessibilità, sia in termini di maneggevolezza che di prezzo. Pam Pro presenta una gamma di sistemi già collaudati, distinguendosi per le sue grandi dimensioni e l’elevata produttività.

La nuova macchina di Pollen AM

Le caratteristiche della Pam Pro

Con un volume di stampa di 680 x 680 x 500 mm e fino a due estrusori IDEX più leggeri, la missione è chiara: aumentare la produttività. Rispetto ad altre macchine offerte da Pollen AM, Pam Pro può raggiungere una velocità di stampa di 500 mm/s.

Pollen AM ha affrontato meticolosamente le principali sfide che spesso si presentano con la tecnologia a pellet. Questo rende l’utilizzo della nuova stampante 3D molto più accessibile dal punto di vista tecnico. Tra queste, affidabilità, convenienza e un portfolio di materiali compatibili. Il produttore francese offre un catalogo chiavi in ​​mano al lancio, che spazia dai materiali di base agli elastomeri. Per qualsiasi altro materiale, Pollen AM offre un servizio di sviluppo di profili di stampa specifici.

Per garantire un’elevata produttività e un funzionamento semplificato, Pam Pro punta su automazione e controllo. Un touchscreen e un sistema di calibrazione automatica garantiscono una configurazione e un funzionamento fluidi. L’alimentazione automatica del materiale consente velocità di produzione più elevate. Una telecamera integrata fornisce feedback sul comportamento di stampa, ottimizzando le prestazioni e riducendo i tempi di fermo.

La Pam Pro offre un volume di costruzione generoso e integra fino a due estrusori IDEX più leggeri

Didier Fonta, Amministratore Delegato di Pollen, aggiunge: “Pam Pro è progettata per essere scalabile e l’obiettivo è quello di poter migliorare le sue caratteristiche e il suo catalogo materiali per soddisfare le esigenze dei produttori. Vogliamo facilitare l’accesso alle stampanti 3D a pellet, convinti dei vantaggi della tecnologia e dei progetti che possono derivarne. È una macchina che risponde a tutte le sfide incontrate dai nostri attuali utenti. Grazie a un investimento contenuto e all’utilizzo di pellet, che offre il costo del materiale più interessante sul mercato, Pam Pro si posiziona come una soluzione di produzione particolarmente redditizia”.

Si prega di notare che un’offerta lancio consente alle aziende di acquistare Pam Pro a meno di 30.000 euro. Infine, Pollen AM continua ad espandere la sua rete di distribuzione per essere più vicina ai clienti e ampliare la sua copertura geografica. Pam Pro è attualmente disponibile per il preordine, con le prime consegne previste già a settembre 2025. Sarà presentata per la prima volta al TCT 3Sixty, che si terrà il 4 e 5 giugno a Birmingham, in Inghilterra, dove i visitatori potranno scoprirlo allo stand D38 di Pollen AM.

È anche possibile visitare la sede di Pollen AM con un tour privato. Non esitare a contattare il team per saperne di più!

Cosa ne pensi della nuova macchina di Pollen AM? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per tutte le foto: Pollen AM

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

I migliori file STL per l’estate da stampare in 3D

L'estate è iniziata da poche settimane e con essa sono arrivate le tanto attese vacanze…

17 Luglio 2025

Leopoly, il software di modellazione 3D e realtà virtuale

Leopoly è uno software di modellazione 3D basato su cloud, pensato sia per i principianti…

17 Luglio 2025

Una panoramica sul settore della stampa 3D in Emilia-Romagna

Dopo la panoramica sulla stampa 3D in Piemonte, Lombardia e Veneto, prosegue il nostro viaggio…

16 Luglio 2025

L’applicazione del mese: una penna stampata in 3D per la diagnosi della malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson (PD) è un disturbo neurodegenerativo che colpisce circa 10 milioni di…

15 Luglio 2025

From Waste to Wind stampa in 3D pale eoliche utilizzando rifiuti di plastica

Negli ultimi anni, l'energia eolica si è sviluppata in tutto il mondo per fornire un'alternativa…

14 Luglio 2025

TurboCAD: quali sono le funzioni del software la stampa 3D?

Il software TurboCAD si basa sulla progettazione assistita da computer (CAD). Sviluppato dalla IMSI/Design con…

11 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.