Software 3D

OpenSCAD, il software di modellazione 3D gratuito e open-source

OpenSCAD è un software CAD gratuito e open-source per la realizzazione di modelli 3D solidi. È adatto per utenti esperti che conoscono la programmazione. Infatti, una delle caratteristiche principali di OpenSCAD è che si tratta di un modellatore 3D basato solo su script e che utilizza il suo linguaggio di descrizione. Pertanto, non sarà possibile selezionare o modificare il modello in modo interattivo utilizzando il mouse, come in SOLIDWORKS o AutoCAD. Questo significa che invece di disegnare manualmente gli oggetti, l’utente scrive uno script che descrive l’oggetto. Le parti possono essere visualizzate solo dopo che sono state codificate nel linguaggio del modellatore 3D. Inoltre, OpenSCAD, come ad esempio Fusion 360, non offre la modellazione artistica. Per questi modelli è meglio utilizzare un software CAD come Blender.

Per qualsiasi applicazione di stampa 3D, è necessario un modello 3D compatibile con la stampante 3D, che deve essere esportato nel formato corretto. OpenSCAD rende questo processo molto semplice. Inoltre, il software è stato raccomandato come strumento CAD entry-level per la progettazione di hardware open source, come strumenti scientifici per la ricerca e l’istruzione. Anche se OpenSCAD non è un modellatore interattivo, i progettisti hanno il controllo completo sul processo di modellazione. Questo permette di modificare tutte le fasi del processo o di realizzare progetti che sono definiti da parametri configurabili.

OpenSCAD è un software gratuito e open-source, disponibile per Linux/UNIX, MS Windows e Mac OS X. Offre due tecniche di modellazione principali. La prima è la geometria solida costruttiva (alias CSG) e la seconda è l’estrusione di contorni in 2D. Poiché AutoCAD è ampiamente utilizzato per creare modelli 2D, i file DXF di AutoCAD possono essere utilizzati come formato di scambio dati per questi contorni 2D. OpenSCAD può anche leggere e creare modelli 3D nei formati STL e OFF necessari per la stampa 3D, ma è principalmente il formato STL che sarà preferito per progettare le parti stampate in 3D.

Sul sito web di OpenSCAD, è possibile trovare una lista di risorse come l’ultima versione disponibile, documentazione e notizie. Tuttavia, vale la pena ricordare che la curva di apprendimento può essere più ripida per coloro che non hanno familiarità con la codifica. Infine, OpenSCAD non è destinato alla modellazione organica complessa o alle animazioni, settori in cui software come Blender sono eccellenti.

Un ultimo consiglio è quello di utilizzare BlocksCAD prima di iniziare con OpenSCAD in quanto si basa sullo stesso tipo di modellazione. Puoi trovare maggiori informazioni QUI. Per saperne di più su altri software di modellazione di stampa 3D, visita la nostra pagina dedicata!

Usi OpenSCAD? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

24 Ottobre 2025

3D Treats stampa in 3D dolci originali

La stampa 3D alimentare sta vivendo una rapida crescita. Questo metodo di produzione consiste nel…

23 Ottobre 2025

Raplas Technologies offre precisione, ripetibilità e flessibilità nella stampa 3D SLA

Dalla sua base nel Regno Unito, Raplas Technologies sta pian piano ridefinendo il volto della…

22 Ottobre 2025

In Turchia si riportano in vita fossili antichissimi con la stampa 3D

Nella provincia di Kayseri, nel cuore della Turchia centrale, un gruppo di ricercatori sta utilizzando…

22 Ottobre 2025

Dall’Etna alla stampa 3D: la cenere vulcanica diventa inchiostro sostenibile per l’edilizia

Negli ultimi anni, la gamma dei materiali per la produzione additiva sta aumentando sempre di…

21 Ottobre 2025

Le migliori maschere 3D per Halloween

Questo Halloween, porta il tuo costume a un livello superiore con una maschera unica realizzata…

20 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.