menu

Purchasing Intern

Stage 21 giorni fa
Barlassina - Lombardia

Azienda

Caracol AM è un’azienda italiana che si occupa di produzione additiva di grande formato (LFAM – Large Format Additive Manufacturing). Fondata per superare i limiti della stampa 3D tradizionale, offre soluzioni innovative per settori avanzati come aerospaziale, nautica, automotive, design e architettura. L’azienda utilizza la sua piattaforma Heron AM e altri strumenti proprietari per produrre componenti su misura, promuovendo efficienza, flessibilità e sostenibilità.

Caracol si distingue per il suo approccio end-to-end, che include design, ingegnerizzazione, produzione e supporto post-vendita. Ha sedi principali in Italia, con un centro di produzione a Barlassina (MB) e un hub di innovazione a Paderno Dugnano (MI), oltre a una presenza internazionale in Nord America. L’azienda si impegna a rivoluzionare i processi produttivi industriali con tecnologie all’avanguardia e un focus su materiali avanzati e sostenibilità.

Mission

In qualità di Purchasing Intern, supporterai il nostro team nell’analisi dei dati e nella gestione degli acquisti ricorrenti. Se hai un occhio attento ai dettagli, ami lavorare con i dati e sei entusiasta di iniziare la tua carriera nel settore degli acquisti, questa è l’opportunità perfetta per te!

Alcuni esempi di responsabilità:

  • Gestione degli ordini: Assistere gli ordini di acquisto, assicurando un approccio più orientato ai dati e acquisendo un’esperienza iniziale nell’approvvigionamento, nella gestione dei fornitori e nella negoziazione.
  • Analisi dei dati di acquisto: Supportare la pianificazione degli acquisti e il monitoraggio del budget, contribuendo a ridurre i rischi di immobilizzazione del capitale e di stock-out.
  • Supporto ai processi di acquisto: Contribuire alla definizione dei piani d’azione per i fornitori e delle strategie di acquisto.

Profilo

  • Laurea in ingegneria gestionale
  • Non è richiesta alcuna esperienza precedente (i neolaureati sono i benvenuti)
  • Conoscenza di MS Office (PowerPoint, Excel)
  • Conoscenza di base della gestione della catena di approvvigionamento e della logistica
  • Conoscenza di strumenti di Business Intelligence (Power BI, Tableau, Minitab)
  • Capacità di gestione del tempo e di lavoro in team
  • La lingua italiana è obbligatoria (livello C1/C2)
  • Elevata conoscenza dell’inglese (almeno B2/C1)
de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT