.NET Software Developer
Azienda
Trumpf Adddictive Manufactruring è un’azienda metalmeccanica multinazionale Tedesca. La sede di Schio progetta e costruisce macchine industriali per la Stampa 3D, che commercializza in Italia e in Europa, come punto di riferimento per tutto il gruppo.
Mission
Siamo alla ricerca di .NET Software Developer da inserire nel team Electronics & Software Development.
La persona, riportando al Responsabile di Funzione, si occuperà della concezione, architettura, ulteriore sviluppo e manutenzione di soluzioni software per il controllo tecnologico delle macchine da stampa 3D.
La persona si occuperà di:
- Valutare la definizione del progetto e formulare la progettazione concettuale e i requisiti tecnici;
- Creare le specifiche tecniche e lavorare su diversi concetti di soluzione;
- Analizzare la fattibilità tecnica del progetto per quanto riguarda l’ingegneria del software, la valutazione dei costi e dei tempi;
- Garantire i requisiti di qualità mediante test automatici e manuali, l’ottimizzazione continua e l’automazione del processo di sviluppo del software
- Garantire un’installazione fluida del software nell’ambiente di produzione, progettando e mantenendo strumenti software in grado di supportare la produzione con la diagnostica normalmente necessaria.
Profilo
- Laurea in ingegneria informatica, o titolo di studio affine, con particolare attenzione alla progettazione, sviluppo e test del software;
- Esperienza nella progettazione di componenti software complessi, con tecniche di programmazione ad oggetti;
- Abilità nella progettazione dell’interfaccia utente, con tecnologie Microsoft .NET come Microsoft Windows Forms e WPF o Angular
- Conoscenza di Microsoft C#;
- Ottima conoscenza dell’uso di IDE come Microsoft Visual Studio, in connessione con strumenti di gestione del codice sorgente, come git;
- Creatività, problem solving e orientamento al risultato;
- Buone capacità di comunicazione e lavoro in team;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Azienda manageriale attenta alle necessità dei dipendenti, ha sviluppato politiche di gestione che garantiscono orari flessibili, smart working e benefit non solo monetari.





