Metal Parts Product Developer
Azienda
CELINE è una azienda di origine francese e in rapida crescita che appartiene al gruppo LVMH, guidata da un nuovo progetto olistico e creativo portato avanti da Heidi Slimane, il suo Direttore Artistico e Creativo. L’ambizione di CELINE è diventare uno dei marchi di lusso più iconici al mondo. Per realizzare questa visione siamo alla ricerca di personalità entusiaste, flessibili e appassionate, desiderose di mettersi alla prova in un ambiente sfidante.
Mission
In questo ruolo, che fa parte del reparto Sviluppo Prodotto, avrai l’opportunità di occuparti dello sviluppo degli accessori presenti nei nuovi lanci per le categorie borse, piccola pelletteria, cinture, charms, bijoux e progetti speciali (home, packaging cosmetics…).
Questa esperienza ti permetterà di collaborare con l’Ufficio Stile e con i team Sviluppo Prodotto e Modelleria in modo da definire tutti i dettagli e chiarire eventuali problematiche per la realizzazione dei nuovi prototipi.
Avrai l’opportunità di acquisire conoscenze sui processi aziendali di beni di lusso, lavorando in un ambiente sfidante e su progetti coinvolgenti.
IL TUO IMPATTO
- Realizzare il disegno 3D mediante i software RHINOCEROS (modellazione 2D/3D), VISI (modellazione 2D/3D) e ZBRUSH (scultura digitale/modellazione organica con tavoletta grafica) per invio informazioni al fornitore per la realizzazione dell’accessorio
- Occuparsi della richiesta ufficiale al fornitore indicando quantità necessarie, finitura, data di consegna e controllare la conformità degli accessori al loro rientro
- Supportare in presenza il fornitore e la prototipia in fase di montaggio nuovi campioni
- Realizzare prototipi in resina tramite la stampante 3D interna in azienda
- Gestire i file 3D e la preparazione della tavola di stampa tramite il software dedicato (3D SPRINT)
- Occuparsi della gestione della stampante 3D a bordo macchina e del ciclo di pulizia dei pezzi stampati, oltre alla manutenzione generale della stampante 3D
- Creare codici accessori ed informazioni aggiuntive tramite l’utilizzo del database “CLIP”
- Definita la collezione, occuparsi della preparazione e del “congelamento” dei disegni per il passaggio delle informazioni all’Ufficio Industrializzazione.
Profilo
Esperienza professionale:
- Almeno 4-5 anni di pregressa esperienza nel ruolo o equivalente esperienza in posizioni simili
- Ottima conoscenza dei software di modellazione 2D/3D
- La conoscenza dei software Rhinoceros, Visi, ZBrush e 3D Sprint sarà considerata un plus
- La conoscenza del database CLIP sarà considerata un plus
Competenze:
- Attenzione ai dettagli e precisione
- Orientamento ai risultati
- Buone doti relazionali e di ascolto
- Gestione delle priorità
- Predisposizione al team working
Conoscenze Linguistiche: Buona conoscenza della lingua Italiana ed Inglese.
ALTRE INFORMAZIONI
Potenziale data di inizio: Febbraio 2023