Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di stampanti 3D ha dichiarato bancarotta, dopo mesi in cui ha fatto parlare di sé per le numerose acquisizioni. Chi non ha seguito la famosa saga con Stratasys e Nano Dimension? Ma cosa è successo esattamente? Come si può spiegare un tale epilogo? Questo declino può essere attribuito alla crisi del mercato, a una strategia di consolidamento troppo rapida o a un cambio di direzione? Sono tutte domande che ci facciamo. Tuttavia, sembra esserci una piccola luce in fondo al tunnel: una società di investimento, Arc Impact Acquisition Corporation, ha acquisito alcune delle attività di Desktop Metal.
Sarà una nuova vita per l’azienda? In ogni caso DM ha annunciato una sorta di rinascita come azienda di produzione avanzata, combinando sia il binder jetting di metalli e ceramiche, sia il lavoro sull’IA per accelerare la scoperta di materiali innovativi e consentire un migliore controllo dei processi produttivi. Desktop Metal afferma inoltre di essere al lavoro sullo sviluppo di schiume polimeriche industriali. È in questo contesto che è stato nominato un nuovo CEO: Thomas Nogueira, precedentemente COO e parte integrante dell’azienda da quasi nove anni. Lo abbiamo intervistato in esclusiva per saperne di più sulla nuova strategia di Desktop Metal, la sua visione dell’azienda e del mercato e le conseguenze dell’acquisizione da parte di Arc.

Thomas Nogueira, CEO di Desktop Metal
3DN: Può presentarsi e raccontarci della sua carriera nell’industria della produzione additiva?
Prima di DM, la mia carriera si è concentrata nelle industrie della plastica e delle batterie, sempre con un focus tra Operazioni e Ingegneria, lavorando per GE, A123 Systems e 24M Technologies. Lavoro in DM da oltre 8 anni, dall’inizio del 2017. L’inizio del mio percorso è stato focalizzato sulla costruzione delle Operazioni iniziali dell’azienda, tra Produzione, Supply Chain e Infrastrutture. Il mio ruolo si è evoluto con la crescita dell’azienda, diventando infine COO a metà 2022, dopo il completamento di tutte le acquisizioni post IPO. Negli ultimi anni mi sono concentrato sulla gestione dell’azienda, integrando le numerose acquisizioni durante le varie attività di M&A con le transazioni Stratasys e Nano Dimension. Personalmente, sono entusiasta della nostra capacità di concentrarci ora sul nostro core business per il futuro.
3DN: DM ha acquisito molte aziende interessanti negli ultimi anni. Quale sarà l’approccio con queste realtà in futuro?
Stiamo adottando un approccio disciplinato, dando priorità alle tecnologie e ai team che sono in linea con la nostra strategia principale su metalli, ceramiche e polimeri. Alcune attività sono state dismesse, ma le macchine e le competenze fondamentali rimangono parte integrante della nostra strategia. Molti di noi hanno anche costruito forti legami di amicizia lungo il percorso, e auguriamo sinceramente a tutti i membri della famiglia DM il successo, sia che siano rimasti nel nostro portafoglio, sia che abbiano intrapreso altre strade.

Negli ultimi anni, Desktop Metal ha acquisito numerose aziende, tra cui ExOne.
3DN: Avete rilanciato l’attività sotto una nuova direzione dopo la dichiarazione di fallimento, vendendo le filiali estere e gran parte del business. Come pensate di riconquistare la fiducia di clienti e investitori garantendo continuità di servizio?
Concentrandoci sulla chiarezza, sull’esecuzione e sul successo del cliente. Abbiamo stabilizzato l’azienda, mantenuto la continuità nei servizi e nel supporto, e stiamo concentrando le risorse dove possiamo offrire il massimo valore. Trasparenza e affidabilità costanti sono le basi per riconquistare la fiducia.
Come CEO, il mio obiettivo è chiarezza ed esecuzione. Gli ultimi anni nella produzione additiva sono stati turbolenti per molte ragioni, ma questo reset ci consente di concentrarci sulle applicazioni e i programmi che contano davvero per i clienti. Stiamo costruendo un’azienda più snella, più disciplinata e meglio posizionata per una crescita sostenibile. Soprattutto, siamo focalizzati nel rendere i nostri clienti vincenti.
3DN: Le aziende cinesi di stampa 3D stanno crescendo rapidamente con costi più bassi. Come pensate di competere su tecnologia e prezzo?
Non intendiamo competere come fornitori a basso costo. Il nostro vantaggio è puntare su innovazione e prestazioni. Il controllo dei processi guidato dall’IA, materiali avanzati come il SiC e le nostre piattaforme pronte per la produzione ci permettono di offrire velocità, affidabilità e valore totale che i fornitori low-cost semplicemente non possono eguagliare. Siamo inoltre profondamente impegnati con i nostri clienti e i membri del team a Taiwan, che giocano un ruolo importante nella nostra strategia globale e nella nostra visione per una catena di fornitura resiliente.
3DN: Come vede il futuro del mercato della produzione additiva?
Il futuro sarà guidato dalle applicazioni, deve esserlo. La produzione additiva sarà giudicata in base alla sua capacità di fornire componenti rilevanti nei settori aerospaziale, difesa, automobilistico, medico ed energetico. Le aziende che sapranno scalare in modo affidabile ed economico in queste applicazioni definiranno la prossima era del settore.
Cosa ne pensi della roadmap di Desktop Metal? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook e Linkedin.Trovi tutti i nostri video su YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!