Automotive e Trasporti

La Fiat Topolino rivisitata grazie alla stampa 3D

Metti insieme una Fiat Topolino, la stampa 3D e l’estate… il risultato? Una Fiat Topolino spiaggina rivisitata appositamente dalla Carrozzeria Castagna di Milano! Le spiaggine, iconici quadricicli pensati proprio per la spiaggia e con uno stile italiano inconfondibile, rimandano immediatamente all’idea della vacanza al mare, ed è forse per questo che il loro successo non tramonta mai.

Il modello arriva nuovo di zecca per l’estate 2024 ed è stato eleborato in versione cabrio allungata o normale dal marchio milanese Castagna. La stampa 3D, su cui l’azienda ha puntato molto negli ultimi anni, è stata fondamentale nel processo di trasformazione del veicolo. Un altro progetto interessante in cui vediamo i benefici e i vantaggi delle tecnologie di produzione additiva nel settore automotive. Ma com’è nel dettaglio la nuova Fiat Topolino di Castagna? Vediamolo subito!

Fiat Topolino corta e lunga a confronto.

La Fiat Topolino diventa spiaggina

L’azienda milanese Castagna è nota per la sua lunga attività ed esperienza nel design e personalizzazione di auto iconiche e uniche. Questa volta ha messo le mani sulla Fiat Topolino, una macchina piccola, leggera ed elettrica che, ora, nella versione spiaggina, catturerà sicuramente i cuori degli appassionati di design e di auto, con un mix di fascino vintage e modernità. Nel dettaglio, la nuova versione prevede l’eliminazione delle porte e del tetto sostituiti rispettivamente da soglie rialzate con barre in acciaio anti-intrusione e da un roll-bar. Sono presenti, inoltre, protezioni laterali trasparenti.

Accanto al cruscotto si trovano sportelli ovali cromati che nascondono la doccetta e la presa elettrica per la ricarica. Per rimanere fedeli allo stile tipico della carrozzeria Castagna, non poteva mancare il legno massello che ricopre l’abitacolo. I clienti possono scegliere tra mogano, teak, rovere, wengé, e persino il legno di limone, per restare in tema. In caso di pioggia, è possibile montare un telaio in acciaio che sorregge un tendalino impermeabile.

La versione lunga della Fiat Topolino prevede uno sbalzo posteriore di 30 cm.

Stampa 3D e personalizzazioni

Le modifiche alla struttura della Topolino sono state realizzate in alluminio ad alta resistenza, in modo da garantire la necessaria sicurezza senza incidere troppo sul peso totale. Le parti della carrozzeria sono invece realizzate in stampa 3D attraverso un processo proprietario sviluppato dalla carrozzeria Castagna, che prevede l’uso della fibra di carbonio.

La macchina è altamente personalizzabile in termini di rifiniture, colori, che vanno dai pastello a quelli metallizzati, fino ai più piccoli dettagli. Ad esempio, è possibile personalizzare anche il cruscotto, scegliere il volante in legno o il pavimento in sughero.

La Topolino di Castagna è completamente personalizzabile.

Disponibile in due versioni, corta e lunga, presenta nella versione allungata uno sbalzo posteriore di 30 cm con un piano di carico realizzato in teak e un vano bagagli aggiuntivo inferiore. La versione corta rimane invece fedele alle dimensioni originali della Fiat. In termini di prezzo, la versione corta ha un costo di 25.000 euro + Iva, mentre quella lunga ha un prezzo di 35.000 euro + Iva.

Cosa ne pensi della nuova versione della Fiat Topolino di Castagna? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Crediti per tutte le foto: Castagna Milano

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.