Beni di consumo

Il Novum 3D, lo zaino stampato in 3D

Il marchio tedesco Vaude, specializzato in attrezzature per gli sport di montagna e abbigliamento outdoor, ha optato per la produzione additiva per progettare un oggetto davvero speciale. L’azienda ha sviluppato il Novum 3D, uno zaino completamente riciclabile dal design unico.

Uwe Gottschalk, Product Manager di VAUDE, spiega i vantaggi della tecnologia per questo tipo di progetto: “Finora i sistemi di sospensione degli zaini sono sempre stati realizzati con molti materiali diversi. Grazie alla tecnologia di stampa 3D è possibile per la prima volta avere sistemi di sospensione in poliuretano termoplastico (TPU). In combinazione con altri monomateriali, lo zaino può essere facilmente riciclato senza la necessità di complessi sistemi di separazione. Tutti i componenti non in TPU sono stati progettati per essere facilmente rimovibili.”

Novum 3D è uno zaino stampato in 3D | Crediti: Vaude

Il design della borsa Vaude

Per progettare questa borsa, l’azienda tedesca ha utilizzato quasi esclusivamente TPU. Secondo l’azienda, il poliuretano termoplastico ha saputo coniugare comfort, design e, soprattutto, durata nel tempo. Insieme a Oeschler, Vaude ha sviluppato una struttura a nido d’ape, che offre grande stabilità utilizzando poco materiale. Inoltre, questa composizione consente diversi gradi di durezza e, quindi, di resistenza, e garantisce una distribuzione ideale della pressione. Inoltre, lo zaino Vaude è estremamente leggero e perfettamente ventilato.

Oltre a essere completamente riciclabile, lo zaino si caratterizza anche per la sua produzione interamente locale: l’intero processo ha avuto luogo in Germania. Ciò dimostra che la produzione additiva offre ai suoi utenti soluzioni per promuovere l’economia circolare attraverso materiali riciclabili, consentendo al contempo la realizzazione di componenti dalle geometrie complesse.

Cosa ne pensi di Vaude e del suo zaino innovativo Novum 3D? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri social FacebookTwitter e Linkedin . Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

QR3D è la prima casa di quattro piani stampata in 3D

La produzione additiva ha dimostrato ancora una volta la sua agilità nel settore edile, questa…

25 Luglio 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.