Mercato Stampa 3D

Nikon conferma l’acquisizione del gigante della stampa 3D in metallo SLM Solutions

Lo scorso settembre, il gruppo giapponese Nikon ha annunciato l’acquisizione del produttore di stampanti 3D industriali SLM Solutions. Si tratta di una notizia che ha attirato la nostra attenzione, mostrando forti segnali per il mercato della produzione additiva. Quattro mesi dopo, l’acquisizione è stata finalizzata. SLM Solutions e le sue filiali sono così diventate ufficialmente filiali consolidate del gruppo giapponese. I prossimi mesi saranno sicuramente interessanti da seguire per gli operatori del mercato.

Il 2022 è stato l’anno del consolidamento, segnato da numerose fusioni tra diverse aziende, specializzate o meno nella stampa 3D. Abbiamo osservato sinergie talvolta inaspettate, segno di un mercato della produzione additiva più sano. È quanto accaduto lo scorso settembre, quando Nikon si è assicurata una quota di maggioranza del 61,10% dell’intero capitale sociale di SLM Solutions. Con sede a Lubecca, in Germania, l’azienda è uno dei pionieri della tecnologia di LPBF e vanta anni di esperienza nella stampa 3D di metalli.

SLM Solutions è uno dei pionieri della tecnologia DMLS (crediti fotografici: SLM Solutions).

Sam O’Leary, CEO di SLM, afferma: “La profonda esperienza di Nikon nello sviluppo di tecnologie optoelettroniche avanzate e di apparecchiature di precisione la rende il partner ideale per SLM. Insieme a Nikon, rafforzeremo la nostra posizione di leadership nella produzione additiva integrata di metalli, alzando il livello in questo settore guidato dall’innovazione. Abbiamo dimostrato la rilevanza della nostra tecnologia per tutti i principali settori industriali e, insieme a Nikon, siamo fiduciosi di poter espandere ulteriormente la nostra base di clienti.

In pratica, il produttore tedesco potrà ora attingere al know-how di Nikon, che non è così nuova alla produzione additiva come si potrebbe pensare. Il gruppo sta progredendo in modo graduale e discreto, essendosi inizialmente concentrato sulle soluzioni di scansione e metrologia 3D. Nel 2021 ha mosso i primi passi nella stampa 3D in metallo acquisendo il servizio di stampa 3D in metallo Morf3D. L’acquisizione di SLM non fa che rafforzare il desiderio di occupare un posto di rilievo in questa nicchia.

Un pezzo stampato in 3D su una delle soluzioni di stampa 3D a metallo di SLM (credito fotografico: SLM Solutions).

Toshikazu Umatate, CEO di Nikon, conclude: “Siamo molto soddisfatti che la nostra transazione sia andata a buon fine e siamo lieti di collaborare con SLM. Apprezziamo l’esperienza di SLM nella produzione additiva di metalli e insieme possiamo fornire soluzioni globali a un ritmo accelerato ai clienti di vari settori industriali in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di potenziare ed espandere la nostra attività di fabbricazione digitale, che crediamo porterà a una rivoluzione nella produzione di massa globale.

Si noti, tra l’altro, che nel 2016 GE Additive aveva già cercato di acquistare il produttore SLM Solutions. Quel che è certo è che resteremo molto attenti ai futuri sviluppi e alle azioni del gruppo giapponese: chissà, forse nei prossimi mesi vedremo sul mercato una nuovissima soluzione per la produzione additiva di metalli? Per saperne di più, rimandiamo al comunicato stampa QUI.

Cosa ne pensi di questa notizia? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per la foto di copertina: Nikon

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Anycubic presenta a Formnext sistemi FDM multi-materiale e soluzioni di resina ad alta precisione

Come sapete, Formnext è l'occasione perfetta per gli espositori per mostrare i loro ultimi prodotti,…

19 Novembre 2025

Un nuovo punto di riferimento per la stereolitografia industriale? Scopri la SLA 825 Dual di 3D Systems

Da quasi 40 anni, la curiosità di Chuck Hull e il suo desiderio di rivoluzionare…

19 Novembre 2025

Cosa non perdersi assolutamente a Formnext 2025?

Ci siamo, la fiera Formnext ha aperto ieri e l'eccitazione si fa sentire: i corridoi…

19 Novembre 2025

HeyGears a Formnext: Nuove stampanti e resine per tutte le applicazioni

Formnext 2025 è ufficialmente iniziato! Le porte si sono aperte stamattina e la sala espositiva…

18 Novembre 2025

Stratasys entra nel mondo della stampa 3D metallica

Dopo decenni passati a costruire la propria reputazione nelle tecnologie dei polimeri, Stratasys entra ufficialmente…

17 Novembre 2025

Svelate sei stampanti 3D per metallo a Formnext 2025

Ogni anno, Formnext rappresenta un momento chiave per le aziende di produzione additiva per svelare…

17 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.