Mercato Stampa 3D

Nexa3D annuncia l’acquisizione delle attività SLS di XYZprinting

Il produttore statunitense Nexa3D, noto per la sua gamma di macchine a resina, ha annunciato l’acquisizione delle attività SLS di XYZprinting. Non sono ancora state rivelate molte informazioni, ma si tratta di un’acquisizione molto interessante per il mercato della produzione additiva, arrivata solo pochi anni dopo che XYZprinting ha deciso di entrare nel mercato della sinterizzazione laser. Questa acquisizione consentirà a Nexa3D di espandere il proprio portafoglio di macchine e di rivolgersi a una gamma più ampia di clienti.

XYZprinting ha iniziato a sviluppare soluzioni più industriali alla fine del 2017, in quanto l’azienda era principalmente specializzata in macchine desktop sia FFF, in resina o in penne 3D. Il cambiamento è avvenuto con il lancio dell’offerta di stampanti 3D SLS, tra cui i modelli MfgPro230 xS e MfgPro236 xS. Il produttore ha inoltre dedicato molta attenzione ai materiali compatibili, collaborando con specialisti come BASF e AM Polymers per sviluppare polveri innovative come il polipropilene approvato dalla FDA o il TPU con una durezza shore di 75A.

Esempio di parti stampate in 3D con la tecnologia SLS di XYZprinting (crediti fotografici: XYZprinting)

Per ora, Nexa3D ha solo annunciato che integrerà la tecnologia, la distribuzione e i servizi relativi all’attività SLS di XYZprinting. Non si sa quanto costi l’operazione né quali altri termini e condizioni verranno applicati. Ciò che è certo è che permetterà all’azienda americana di rafforzare la propria posizione in questo segmento di mercato. Nexa3D non è nuova al processo SLS con la sua macchina industriale QLS820, l’accordo consentirà all’azienda di attingere a un portafoglio più ampio di materiali e di produrre pezzi con eccellenti proprietà meccaniche e termiche.

Per Nexa3D, le soluzioni SLS di XYZprinting sono accessibili ma potenti, con una strategia aperta di materiali che consente di affrontare un mercato professionale altamente competitivo. L’azienda ha così commentato la notizia: “Siamo lieti di annunciare l’acquisizione dell’attività SLS di XYZprinting. Con effetto immediato, aggiungeremo le popolari stampanti MfgPro230xS e MfgPro236xS al nostro portafoglio di macchine, ampliando l’accesso alla tecnologia di stampa SLS a prezzi accessibili per la nostra base di clienti combinata“.

Il produttore statunitense dovrebbe annunciare le prossime mosse nei mesi a venire, seguiremo la faccenda! Nel frattempo, invitiamo a visitare il sito web di XYZprinting per saperne di più sulla tecnologia di sinterizzazione a polvere.

Cosa ne pensi di questa notizia? Faccelo sapere sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.