NematX è un’azienda svizzera specializzata nello sviluppo di filamenti ad alte prestazioni. Utilizza polimeri a cristalli liquidi che gli permettono di ottenere filamenti 10 volte più forti del PEEK, resistendo a temperature di oltre 250°C. Queste proprietà li rendono materiali ideali per i settori aerospaziale, medicale e manifatturiero. Grazie alla sua tecnologia di stampa 3D “Nematic”, l’azienda è anche riuscita a diventare uno dei vincitori del Formnext Connect Startup Challenge. Abbiamo incontrato Silvan Gantenbein, inventore della tecnologia, CTO e co-fondatore di NematX, per saperne di più.
Silvan Gantenbein
Ciao, il mio nome è Silvan Gantenbein e sono il co-fondatore di NematX. È un’azienda specializzata in una nuova classe di plastiche ad alte prestazioni per la produzione additiva. Siamo uno spin-off dell’ETH di Zurigo e siamo la prima azienda a rendere i polimeri a cristalli liquidi disponibili per la stampa 3D. Finora, questa classe di materiali è stata utilizzata principalmente nel settore dell’elettronica, sotto forma di fibre ad alta resistenza. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare le eccezionali proprietà di questa classe di materiali per la produzione additiva e di migliorarle ulteriormente.
Durante i miei studi, mi sono interessato molto alla stampa 3D e, come futuro scienziato dei materiali, ero convinto di poter migliorare significativamente la qualità dei componenti nella stampa 3D dei polimeri. Come parte della mia tesi, mi sono posto l’obiettivo di sviluppare materiali adatti e processi di produzione additiva che potessero sostituire i metalli e i compositi. I primi prototipi hanno mostrato valori di resistenza e rigidità eccezionalmente alti per i polimeri e hanno rapidamente attirato l’interesse di vari mercati. Questo alla fine mi ha motivato a fondare NematX per rendere questa tecnologia disponibile all’industria.
La nostra tecnologia si basa su tre elementi, che vedono il materiale e la sua lavorazione al centro. Produciamo i nostri filamenti ad alte prestazioni da polimeri a cristalli liquidi e usiamo stampanti FFF/FDM con un sistema di estrusione che abbiamo ottimizzato. In combinazione con speciali algoritmi di progettazione, questo ci permette di produrre componenti in plastica con proprietà senza precedenti. In altre parole, la nostra tecnologia di stampa 3D ci permette di controllare l’orientamento molecolare dei nostri materiali in modo molto preciso, ottenendo proprietà meccaniche e termiche di gran lunga superiori ai metodi di lavorazione convenzionali. In combinazione con la libertà di progettazione della produzione additiva, questo apre nuove aree di applicazione per questi materiali rendendoli perfetti per varie applicazioni industriali in condizioni ambientali difficili.
Esempio di applicazione industriale (crediti foto: NematX)
A causa della richiesta di alta qualità, i polimeri ad alte prestazioni sono già ben affermati in questi mercati. Infatti, queste industrie si sono rivolte presto alla produzione additiva, a causa della loro necessità di componenti complessi e personalizzati, che se prodotti con i metodi di produzione convenzionali sarebbero estremamente costosi. Pertanto, vediamo un grande potenziale per la stampa 3D, soprattutto in questi settori. La chiave del successo è che le proprietà dei componenti in plastica fabbricati in modo additivo e i processi di produzione devono soddisfare le richieste dei mercati più esigenti, e questo è esattamente ciò che vogliamo ottenere con la nostra tecnologia e i nostri materiali.
I nostri filamenti ad alte performance hanno proprietà meccaniche senza precedenti, una resistenza alla temperatura di oltre 250°C e un’eccellente resistenza chimica e biologica, ecco perché ci concentriamo sui mercati target del settore aerospaziale, medicale e delle applicazioni industriali speciali. Per esempio, tra i nostri clienti attuali ci sono aziende ben note nell’industria elettronica. Nei nostri mercati di destinazione a lungo termine della tecnologia aerospaziale e medica, abbiamo stabilito delle partnership iniziali e iniziato a sviluppare prodotti e processi specifici per ogni settore.
Crediti foto: NematX
Il nostro obiettivo con NematX è quello di offrire una soluzione competitiva all-in-one per la produzione digitale di componenti in plastica con caratteristiche senza precedenti. In 5 anni, vorremmo aver configurato la nostra tecnologia e i nostri filamenti ad alte performance per diversi mercati e aver costruito una base clienti intersettoriale. La nostra soluzione completa dovrebbe essere in grado di offrire alle aziende vantaggi in termini di prestazioni e di costi rispetto ai metodi di produzione tradizionali, con una vasta gamma di prodotti e piccole e medie serie di produzione.
Come fornitore di soluzioni complete per componenti polimerici ad alte prestazioni prodotti in modo additivo, siamo sempre alla ricerca di nuovi campi di applicazione e siamo felici di sostenere le aziende interessate nella selezione di potenziali progetti di stampa 3D. Pertanto, ci sforziamo costantemente di identificare nuove sfide e contributi per lo sviluppo della nostra tecnologia e dei materiali.
Esempio di un’applicazione medicale (crediti foto: NematX)
Cosa pensi della tecnologia e dei filamenti ad alte prestazioni di NematX? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri social Facebook, Twitter e Linkedin . Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube!
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…
La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…
Questo sito web utilizza i cookie.