menu

MadeInAdd lancia Maddie, il primo agente AI per la manifattura additiva

Pubblicato il 28 Ottobre 2025 da Giulia Z.
Maddie AI

Il mercato dell’intelligenza artificiale sta vivendo una crescita significativa anche in Italia, dove solo nel 2024 ha raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro. In questo contesto si inserisce Maddie, l’agente AI sviluppato da MadeInAdd per semplificare la progettazione e produzione in stampa 3D. Il lancio ufficiale è avvenuto lo scorso 16 ottobre durante l’evento “Shaping the Present of Additive Manufacturing” presso lo spazio Design Tech Milano Certosa, segnando una tappa importante nella transizione verso la manifattura digitale 5.0.

Una IA per rivoluzionare la produzione additiva

L’intelligenza artificiale sta trasformando i processi industriali in tutto il mondo, e la produzione additiva non fa eccezione. Nel 2024 il mercato globale della stampa 3D ha superato i 25 miliardi di dollari, e secondo le previsioni raggiungerà oltre 113 miliardi entro il 2032. Tuttavia, in Italia solo una piccola parte delle imprese utilizza strumenti di IA integrati nei propri flussi produttivi. MadeInAdd, startup milanese specializzata in digital manufacturing, mira a colmare questo divario, unendo IA e manifattura additiva per rendere la tecnologia più accessibile anche alle piccole e medie imprese.

L’azienda ha infatti come obiettivo quello di accelerare lo sviluppo della produzione additiva per far crescere il settore industriale italiano verso processi più digitali e accessibili. In un ambiente in cui le applicazioni e i costi della AM sono in continuo aumento, le aziende devono competere con tecnologie di qualità e ad alto valore aggiunto. Ma secondo Andrea Gorlezza, CEO di MadeInAdd, l’industria è ormai una “valanga inesorabile” pronta a travolgere il grande pubblico. “Un momento impossibile da fermare” commenta Gorlezza, a proposito dei vantaggi raggiunti dal settore rispetto alla tecnologia tradizionale,  “talmente forti che non si torna più indietro”. 

Gorlezza è convinto che la produzione di massa sia il futuro del comparto manifatturiero italiano. Non solo per i vantaggi geometrici dei pezzi, ma anche per l’ottimo rapporto quantità-peso dell’oggetto, fondamentale nell’industria aeronautica, aerospaziale e nella difesa.

MadeInAdd Ceo

Andrea Gorlezza, CEO di MadeInAdd, insieme a Maddie, primo agente AI per la produzione additiva

MadeInAdd non è certo tra i primi a portare sul tavolo l’idea della stampa 3D nella produzione in serie. Tuttavia, la startup italiana può vantare il primato di avere introdotto l’uso dell’intelligenza artificiale come valore aggiunto. Gorlezza precisa come l’IA non sostituisca gli ingegneri dell’azienda, ma si “affianca” al loro operato e ne amplifica l’impatto. “È come se i nostri ingegneri improvvisamente fossero moltiplicati. E questo ci aiuta a raggiungere un maggior numero di persone, un maggior numero di aziende e ad accelerare l’adozione dell’additive in tutti i campi”.

Una tecnologia più accessibile e democratica

Sul loro sito è possibile avere un assaggio del loro nuovo assistente virtuale. Partendo da un design, da un’immagine o semplicemente dalle misure del progetto che si desidera realizzare, l’IA elabora automaticamente un preventivo personalizzato. Il software supporta l’utente dall’idea alla creazione del modello 3D ed è pensato per ottimizzare i progetti per la stampa additiva. La piattaforma integra inoltre moduli di intelligenza artificiale per l’analisi geometrica automatica e la scelta ottimale dei materiali, tra cui 74 tipologie di polimeri, tecnopolimeri e leghe metalliche. Maddie supporta oltre 10 tecnologie di produzione additiva, offrendo alle aziende industriali un sistema scalabile e adattabile a diversi settori.

Con questa sua ultima innovazione, l’azienda milanese compie un nuovo passo verso l’eliminazione delle barriere di una tecnologia finora riservata agli specialisti. MadeInAdd diventa così la prima startup italiana a rendere la produzione additiva più accessibile e democratica: la produzione di massa della stampa 3D non è mai stata così vicina.

Cosa ne pensi della nuova IA di MadeInAdd? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!
*Crediti per tutte le foto: MadeInAdd

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT