News

I libri sulla stampa 3D da leggere quest’anno

La Giornata mondiale del libro si celebra ogni anno il 23 aprile. Per l’occasione, abbiamo pensato di presentare alcuni dei libri da non perdere sulla stampa 3D. Abbiamo scelto di concentrarci sui libri pubblicati in lingua italiana e più recenti, ovvero quelli pubblicati a partire dal 2020. Abbiamo una selezione per tutti i livelli: da principianti assoluti fino a esperti di stampa 3D che usano la tecnologia a livello industriale, e persino consigli per i più piccoli. Quale sarà il prossimo libro sulla stampa 3D che leggerai quest’anno? Trova quello che fa per te tra quelli proposti qui sotto! Ordinati per livello, sono disponibili online su Amazon o sui siti web delle rispettive case editrici.

Libri sulla stampa 3D per livello principiante/intermedio

Guida alla stampa 3D – Hardware, software e servizi per un ecosistema di additive manufacturing

Iniziamo la nostra lista di libri sulla stampa 3D con “Guida alla Stampa 3D”, un libro per chi è agli inizi con la tecnologia o vorrebbe avvicinarsi ad essa. Il volume parte da una breve storia della stampa 3D, le migliori scelte hardware e software, esercitazioni pratiche sul CAD, esempi su come applicare la stampa 3D agli hobby, al lavoro e su come guadagnare con le produzioni. Nella guida sono presenti: capitoli sulla risoluzione dei problemi relativi ai modelli CAD e di stampa 3D; guide visive e una sezione dedicata alle aziende; elenco delle caratteristiche principali da esaminare quando si acquista una stampante 3D; come configurare, utilizzare e mantenere una stampante 3D; Se acquistare la stampante o esternalizzare la stampa 3D; Le cinque ragioni più importanti per cui le stampe falliscono e come risolverle; Centinaia di risorse gratuite e a pagamento per semplificare la stampa 3D; Come utilizzare la stampa 3D per realizzare prototipi e creare prodotti che potete vendere.

(Autori: Liza Wallach-Kloski, Nick Kloski, Rosario Viscardi. Casa editrice: Tecniche Nuove)

Mini guida galattica alla stampa 3D Open Source

#NOGUFETTI

Se si è davvero alle prime armi e non si sa da dove iniziare con la stampa 3D, questo libro potrebbe essere la scelta giusta. Si tratta di una guida semplice e mirata, scritta da Andrea Pirazzini che da maker ha fatto di questa tecnologia un lavoro. Un libro che parte dai fondamentali sulle principali tecnologie di stampa 3D per gli hobbisti, fino ai  consigli su come evitare errori di calibrazione e molto altro. Una guida pragmatica che sfata falsi miti e guarda a sfide future della stampa 3D.

(Autore: Andrea Pirazzini; Help 3D Education)

Stampa 3D – 66 Progetti Fai da Te

Tra i libri utili sulla stampa 3D, questo è quello più pratico. Contiene ben 66 progetti diversi che si possono realizzare a casa con una stampante 3D. Questo libro presenta modelli già realizzati divisi per categorie, come “Utile e pratico”, “Casa”, “Giocattoli”, “Arte”, ecc. I singoli modelli sono selezionati in modo tale da offrire una funzione utile o un beneficio effettivo una volta stampati. I rispettivi modelli 3D possono essere scaricati online (gratuitamente) e stampati immediatamente. Questo libro non contiene quindi informazioni sulla costruzione dei modelli ed è pensato per chi ha già un livello intermedio.

(Autore: Johannes Wild)

Libri sulla stampa 3D per professionisti

Stampa 3D professionale – Design, prototipazione e produzione industriale

Questo libro è rivolto a chi utilizza la stampa 3D per il proprio lavoro. Il libro sottolinea come l’industria manifatturiera abbia iniziato, già da diversi anni, a considerare la progettazione dei prodotti anche dal punto di vista dell’ottimizzazione per la stampa 3D. Adattandosi a ogni sistema di progettazione, questa guida tratta tutto il flusso di lavoro, dall’analisi della tecnologia da utilizzare, passando per la progettazione con un CAD professionale, fino all’ottimizzazione del file STL e alla produzione del G-Code per la stampa 3D.

(Autore: Werner Stefano Villa. Casa editrice: Tecniche Nuove)

Autodesk® AutoCAD 2023 – Guida completa per architettura, meccanica e design

Additive manufacturing – Le applicazioni industriali della stampa 3D

Per chi cerca una letteratura più ampia sulla produzione additiva, i libri disponibili in altre lingue (inglese principalmente) o pubblicati ormai qualche anno fa sono reperibili online e sono anch’essi abbastanza gettonati. Degni di nota sono anche i libri per i più piccoli che avvicinano alla stampa 3D tramite l’uso delle penne 3D, come ad esempio il libro di SONGTIY.

(Casa editrice: SONGTIY)

E tu conosci questi libri? Quale di questi consiglieresti? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.