Software 3D

Leopoly, il software di modellazione 3D e realtà virtuale

Leopoly è uno software di modellazione 3D basato su cloud, pensato sia per i principianti che per gli utenti più esperti. È stato progettato per soddisfare le esigenze non solo del mercato della stampa 3D, ma anche della realtà virtuale e della realtà aumentata. Offre una serie di funzioni, permette di progettare un modello 3D e di visualizzarlo molto facilmente in un ambiente 3D. La funzione principale è LeoShape: si tratta di una soluzione software che consente agli utenti di modellare la propria idea, analizzarla e inviarla in modo sicuro alla stampante 3D.

Il software è stato sviluppato dalla società ungherese Leopoly circa dieci anni fa e conta milioni di utenti in tutto il mondo. Inizialmente, le prime versioni erano pensate per i principianti; gradualmente, lo strumento si è evoluto per soddisfare esigenze specifiche più avanzate, spingendo l’azienda a immaginare una soluzione modulare.

Il portafoglio di prodotti dell’azienda.

Quali sono le caratteristiche di Leopoly?

Come spiegato, il software offre diversi tipi di strumenti: LeoShape, LeoTrainer, zSpace e ShapeLab. LeoShape è il primo prodotto sviluppato dall’azienda, che ha suscitato il nostro interesse per il suo allineamento con i requisiti dell’industria della stampa 3D. Si tratta di uno strumento basato sul cloud che funziona con la modellazione di voxel (pixel in 3D) e vertici (punti nello spazio 3D). È in grado di generare automaticamente progetti su misura e offre strumenti di scultura, texturing 3D, taglio e incisione.

Molto apprezzato dall’industria medica, LeoShape può facilmente digitalizzare, semplificare e automatizzare il processo di produzione di vestiti, impianti e prodotti sanitari su misura. LeoShape è anche uno strumento di visualizzazione 3D che consente agli utenti di vedere le dimensioni del pezzo e la sua struttura nello spazio. Infine, può analizzare un modello 3D e rilevare potenziali errori prima della stampa. Sono ora disponibili diversi formati di esportazione, tra cui STL e OBJ.

Non ci soffermeremo sulle caratteristiche specifiche delle altre soluzioni software di Leopoly, , ma vale la pena notare che LeoTrainer offre corsi di formazione immersivi in realtà virtuale. Inoltre, zSpace offre esperienze per esplorare e visualizzare mondi diversi: ad esempio, è possibile testare il piano della propria casa in ristrutturazione. ShapeLab, invece, è un laboratorio di modellazione dove è possibile diventare un vero artista in pochi minuti!

La piattaforma propone un primo incontro con un esperto per scegliere le opzioni più adatte a soddisfare le esigenze di ognuno, offrendo anche un prezzo su misura. Visita il sito web di Leopoly per saperne di più!

Usi questo software di modellazione 3D? Cosa ne pensi? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per tutte le foto: Leopoly

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

HeyGears a Formnext: Nuove stampanti e resine per tutte le applicazioni

Formnext 2025 è ufficialmente iniziato! Le porte si sono aperte stamattina e la sala espositiva…

18 Novembre 2025

Stratasys entra nel mondo della stampa 3D metallica

Dopo decenni passati a costruire la propria reputazione nelle tecnologie dei polimeri, Stratasys entra ufficialmente…

17 Novembre 2025

Svelate sei stampanti 3D per metallo a Formnext 2025

Ogni anno, Formnext rappresenta un momento chiave per le aziende di produzione additiva per svelare…

17 Novembre 2025

3D Systems amplia il potenziale della SLA con la nuova stampante SLA 825 Dual 

Nel 1987, 3D Systems ha introdotto la prima stampante 3D per stereolitografia (SLA) commerciale al…

17 Novembre 2025

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.