Video

Le novità più interessanti che abbiamo visto a Formnext 2024!

Formnext è terminato anche quest’anno, ma non preoccuparti: ci sono ancora tante novità che potrai scoprire nei prossimi giorni. Noi di 3Dnatives pubblicheremo altri video e contenuti aggiuntivi relativi alla fiera per offrirti le ultime notizie sulla stampa 3D. In questo video, il nostro Elliot Saldukaite ci racconta alcune delle novità più interessanti che ha visto durante questo Formnext 2024.

Partendo dallo stand di Photocentric, Elliot ci presenta il nuovo sistema Jeni, una soluzione modulare in grado di produrre autonomamente parti stampate. Grazie a questa tecnologia, i pezzi vengono stampati, lavati e induriti direttamente nei suoi nodi, permettendo la realizzazione dei pezzi finiti al termine del ciclo. Un notevole risparmio di tempo! Elliot sottolinea come, in un ambito come quello odontoiatrico, questo sistema può consentire la produzione di fino a 1,3 milioni di arcate dentali all’anno.

Rimanendo nel campo delle macchine modulari, la seconda soluzione presentata nel video proviene da Metrom. Sebbene al salone fosse disponibile solo un piccolo esemplare, le macchine CNC dell’azienda possono essere equipaggiate con una testa WAAM, una testa di estrusione o uno strumento di fresatura CNC, offrendo così una soluzione di produzione all-in-one. Questo conferma come la produzione ibrida nel settore della stampa 3D stia acquisendo sempre più importanza.

Proseguendo, Elliot presenta una più economica stampante 3D a fibra continua della nuovissima azienda CF SYS, prima di passare a GrindSonic, che punta a rivoluzionare il controllo qualità nell’additive manufacturing. Infine, l’ultima tappa è da Carbon Cleaner, dove ci ha mostrato come l’economia circolare continui a essere un elemento chiave nel settore, grazie ai suoi filamenti riempiti con fibra di carbonio riciclata. Il video offre un’ottima panoramica su alcune delle novità più entusiasmanti del mercato di quest’anno!

Quali tra queste novità di Formnext 2024 hai preferito? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.