Video

Le novità più interessanti che abbiamo visto a Formnext 2024!

Formnext è terminato anche quest’anno, ma non preoccuparti: ci sono ancora tante novità che potrai scoprire nei prossimi giorni. Noi di 3Dnatives pubblicheremo altri video e contenuti aggiuntivi relativi alla fiera per offrirti le ultime notizie sulla stampa 3D. In questo video, il nostro Elliot Saldukaite ci racconta alcune delle novità più interessanti che ha visto durante questo Formnext 2024.

Partendo dallo stand di Photocentric, Elliot ci presenta il nuovo sistema Jeni, una soluzione modulare in grado di produrre autonomamente parti stampate. Grazie a questa tecnologia, i pezzi vengono stampati, lavati e induriti direttamente nei suoi nodi, permettendo la realizzazione dei pezzi finiti al termine del ciclo. Un notevole risparmio di tempo! Elliot sottolinea come, in un ambito come quello odontoiatrico, questo sistema può consentire la produzione di fino a 1,3 milioni di arcate dentali all’anno.

Rimanendo nel campo delle macchine modulari, la seconda soluzione presentata nel video proviene da Metrom. Sebbene al salone fosse disponibile solo un piccolo esemplare, le macchine CNC dell’azienda possono essere equipaggiate con una testa WAAM, una testa di estrusione o uno strumento di fresatura CNC, offrendo così una soluzione di produzione all-in-one. Questo conferma come la produzione ibrida nel settore della stampa 3D stia acquisendo sempre più importanza.

Proseguendo, Elliot presenta una più economica stampante 3D a fibra continua della nuovissima azienda CF SYS, prima di passare a GrindSonic, che punta a rivoluzionare il controllo qualità nell’additive manufacturing. Infine, l’ultima tappa è da Carbon Cleaner, dove ci ha mostrato come l’economia circolare continui a essere un elemento chiave nel settore, grazie ai suoi filamenti riempiti con fibra di carbonio riciclata. Il video offre un’ottima panoramica su alcune delle novità più entusiasmanti del mercato di quest’anno!

Quali tra queste novità di Formnext 2024 hai preferito? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Vasi sanguigni stampati in 3D, un passo avanti verso gli organi artificiali

La carenza di organi disponibili per il trapianto rimane un problema importante: la domanda supera di…

26 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.