News

Inside 3D Tour: visita allo stabilimento di FELIXprinters nei Paesi Bassi

Grazie alla nostra serie di video Inside 3D Tour puoi dare uno sguardo in esclusiva nel dietro le quinte delle più importanti aziende che operano del settore AM. In passato abbiamo già visitato le sedi di Stratasys, XJET, Massivit ed EOS. Questa volta ci siamo recati nei Paesi Bassi presso FELIXprinters, un’azienda a conduzione familiare di IJsselstein, vicino a Utrecht, specializzata nella stampa 3D e in grado di coprire un’ampia gamma di applicazioni con le sue versatili soluzioni di stampa. Dai un’occhiata al video per conoscere più da vicino FELIXprinters!

Siamo stati accolti da Guillaume Feliksdal, fondatore e amministratore delegato dell’azienda. Ci ha parlato degli inizi di FELIXprinters, di quando l’azienda si trovava ancora nella sua soffitta, e di come si sia sviluppata negli ultimi undici anni, passando dall’essere una start-up nella quale lavorava una sola persona al diventare una società nella quale ne operano dieci. Oltre alle varie soluzioni che Guillaume ci ha presentato, siamo rimasti particolarmente colpiti dall’idea che FELIXprinters ha di personalizzazione. Basandosi sui moduli, l’azienda offre ai suoi clienti l’opportunità di sviluppare soluzioni di stampa 3D personalizzate e adatte alle loro esigenze. Con Jakob Imhof, tecnico di stampa 3D, abbiamo dato un’occhiata più da vicino ad alcune stampanti 3D di FELIXprinters e abbiamo scoperto la versatilità della gamma di prodotti. Abbiamo conosciuto la soluzione di bioprinting dell’azienda, la stampante 3D di grande formato Pro XL e abbiamo capito come FELIXprinters riesca a produrre 300 chili di cibo al giorno con la sua stampante 3D alimentare! Sei curioso? Allora non perdeti questo video e unisciti a noi nel nostro Inside 3D Tour nei Paesi Bassi!

Cosa ne pensi di questo Inside 3D Tour di FELIXprinters? Ti piacciono i nostri Video? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta! 

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.