News

Le innovazioni più sorprendenti di Formnext 2023

Formnext 2023 è ufficialmente terminato! Tuttavia, i contenuti dalla fiera non sono terminati! 3Dnatives è stata sul posto la scorsa settimana per ottenere tutte le ultime notizie da uno dei più grandi eventi mondiali della produzione additiva e abbiamo ancora molto da mostrare. Dopo il video sulle stampanti 3D che ci hanno più stupito, ora siamo tornati con un altro video, questa volta incentrato su alcune delle migliori innovazioni che abbiamo visto nei padiglioni di Formnext. Il nostro Elliot ci mostra nuove testine di stampa, tecnologie e polveri innovative.

Innanzitutto, abbiamo visitato Foundry Lab per saperne di più sul suo processo. Si tratta di un processo di Binder Jetting in ceramica per creare stampi, che consente in seguito agli utenti di aggiungere metallo per creare parti perfettamente pressofuse a una frazione del costo e del tempo delle fonderie tradizionali. In seguito, presso 3D Lab abbiamo conosciuto la soluzione ATO Lab che consente agli utenti di trasformare il metallo fuso in polvere perfettamente prodotta, regolando persino le dimensioni e la forma delle particelle grazie all’uso di frequenze ultrasoniche.

Per le ultime tre innovazioni, le testine di stampa sono state in primo piano. Iniziando da Plasmics, abbiamo appreso tutto sull’incredibile testina di stampa a induzione dell’azienda, unica nel suo genere, che non solo può raggiungere i 500°C, ma può anche riscaldarsi fino a 250°C in soli 4 secondi. Abbiamo poi visto Added Scientific e il suo kit JetForge, che può essere acquistato e collegato a una stampante FDM per consentire a chiunque di stampare in 3D con il Binder Jetting a casa propria. Infine, ma non certo per importanza, abbiamo visto la testina di stampa di Liqtra che è compatibile con fino a sette materiali contemporaneamente. Guardat tutti i video qui sopra per saperne di più su queste entusiasmanti innovazioni a Formnext, compresa una sorpresa alla fine!

Cosa ne pensi delle innovazioni che abbiamo scelto a Formnext 2023? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.