Automotive e Trasporti

Infografica: la stampa 3D nel settore ferroviario

La produzione additiva può essere oggi utilizzata in molti settori, per la produzione di prototipi o parti destinate all’uso finale. Abbiamo già pubblicato, tra le altre, infografiche sulla stampa stampa 3D nell’aerospaziale, nello sport e nel settore alimentare; oggi ci concentreremo sul settore ferroviario.

La crescita delle tecnologie 3D nel trasporto ferroviario ha portato alla loro adozione da parte di molte delle principali aziende del settore a partire dal 2013. Ad esempio, Deutsche Bahn, Alstom, Renfe, Angel Trains, Nederlandse Spoorwegen, Bombardier Transportation, Hitatchi Rail e Union Pacific utilizzano la stampa 3D. Inoltre, la tecnologia è diventata ancora più diffusa da quando è possibile utilizzare materiali ignifughi conformi alle normative UE.

Ma quali sono esattamente le applicazioni della stampa 3D nel settore ferroviario? Quanto è diffuso il suo utilizzo? Per rispondere a queste e altre domande abbiamo creato un’infografica dedicata a esplorare proprio questo argomento. Applicazioni, casi d’uso, cifre chiave, una timeline con i principali eventi nel settore: ecco una panoramica della produzione additiva nel settore ferroviario!

Scarica QUI l’infografica in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nel settore ferroviario? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Crediti immagine di copertina: 3Dnatives

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D DF2+ di RAISE3D

Conosciuta in precedenza per le sue stampanti 3D FDM, Raise3D sta continuando a diversificarsi in…

24 Luglio 2025

McLaren e Divergent3D rafforzano la loro partnership utilizzando la stampa 3D nella W1

Lo scorso anno, McLaren Automotive ha annunciato una collaborazione strategica con il produttore californiano Divergent…

23 Luglio 2025

Il nitruro di silicio nella stampa 3D

Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma…

22 Luglio 2025

Un prototipo di stampante 3D compatibile con regolite lunare

Un gruppo di scienziati cinesi del laboratorio Tiandu ha realizzato un importante progresso tecnologico nel…

21 Luglio 2025

Un nuovo dispositivo stampato in 3D è in grado di trasformare l’aria in acqua potabile

Immagina un dispositivo in grado di estrarre acqua potabile dall’atmosfera, offrendo un rimedio concreto alla…

18 Luglio 2025

I migliori file STL per l’estate da stampare in 3D

L'estate è iniziata da poche settimane e con essa sono arrivate le tanto attese vacanze…

17 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.