News

Infografica: la stampa 3D nell’industria Automotive

L’industria Automotive è stata una delle prime a utilizzare la stampa 3D, dapprima per produrre prototipi e gradualmente per progettare parti finite. Uno studio pubblicato da SmarTech Publishing ha mostrato che si prevede che il mercato genererà un fatturato di 9 miliardi di dollari solo dalla stampa 3D di parti finite, otto volte di più rispetto al 2019. Il settore si sta evolvendo e le case automobilistiche stanno adottando le tecnologie 3D in tutti i processi.

Ma in che modo utilizzano la produzione additiva? Quali sono i principali vantaggi? Per il mercato automobilistico, l’ottimizzazione delle prestazioni è fondamentale, il che include la necessità di riduzione del peso del veicolo. I produttori quindi hanno individuato nella stampa 3D una modalità per ottimizzare la quantità di materiale necessario per un componente, processo semplificato dall’ottimizzazione topologica per la stampa 3D. Inoltre, molto ricercata è la personalizzazione: i produttori si chiedono come offrire ai consumatori interni e accessori su misura che soddisfino le loro esigenze. Anche in questo caso, le tecnologie 3D offrono soluzioni imbattibili.

Per comprendere meglio l’evoluzione del mercato della stampa 3D nel settore automobilistico, le applicazioni già realizzate e le innovazioni apportate, 3Dnatives presenta oggi un’infografica sull’utilizzo dell’Additive Manufacturing nel settore Automotive  (cliccare sull’immagine per ingrandirla).

 

 

L’infografica è disponibile QUI in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nel settore automobilistico? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

#Startup3D: Augmental rende la tecnologia più accessibile con MouthPad^

Immaginate un mondo in cui sia possibile controllare un computer, un tablet o un telefono…

7 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di alumide

Vuoi stampare i tuoi pezzi in 3D, ma non sai quale famiglia di materiali scegliere:…

6 Ottobre 2025

Cosa significa risoluzione nella stampa 3D?

Nella stampa 3D, la risoluzione si riferisce generalmente al livello di dettaglio e precisione che…

2 Ottobre 2025

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.