Aerospaziale e Difesa

Infografica: la stampa 3D nell’industria aeronautica

Non sembra ormai esserci limite per la produzione additiva. Ne abbiamo visto l’uso persino in applicazioni nello spazio, come nei razzi o nella progettazione di rifugi sulla Luna e su Marte. Ma che dire delle applicazioni all’interno della nostra atmosfera? Dopo aver illustrato dunque l’uso della stampa 3D nell’esplorazione spaziale, ora diamo uno sguardo a come le tecnologie vengono utilizzate nell’industria aeronautica.

Definito come “complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea”, di questo campo fanno parte tutti i velivoli che non vanno nello spazio, compresi ovviamente aerei, elicotteri e droni. Ed è un campo in cui la stampa 3D è incredibilmente importante. Secondo le stime di Mordor Intelligence, l’intero mercato della stampa 3D nel settore aerospaziale e della difesa ha un valore di 3,04 miliardi di dollari. Inoltre, questa cifra è destinata a crescere fino a 7,47 miliardi di dollari, in quanto la stampa 3D non solo aiuterà a mantenere in volo gli aerei più vecchi, ma sarà anche sempre più utilizzata nelle nuove generazioni, anche attraverso l’integrazione di parti di uso finale. L’impiego delle tecnologie avviene in tutti i campi, dai prototipi agli utensili.

Per capire meglio come la stampa 3D viene utilizzata nel settore aeronautico e per capire quali innovazioni potrebbero attenderci in futuro, 3Dnatives ha creato un’infografica sulla stampa 3D nell’industria aeronautica (fare click sull’immagine per ingrandirla). Buona lettura!

L’infografica è disponibile QUI in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nell’industria aeronautica? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Artha France: una cintura lombare stampata in 3D per aiutare i non vedenti

Oggi, le applicazioni della stampa 3D nel settore della disabilità sono molteplici e coprono settori…

7 Novembre 2025

Formnext 2025: ecco come seguire tutte le novità del salone

È impossibile non notare il fermento che circonda Formnext in questi giorni. La più grande…

7 Novembre 2025

Top 10 lampade stampate in 3D che guidano il futuro del design

La stampa 3D sta trasformando il mondo del design dell'illuminazione. Se un tempo era visto…

6 Novembre 2025

ADDIMAT invita il mondo a scoprire l’ecosistema spagnolo a Formnext 2025

Lo sviluppo dell'industria additiva è spesso fonte di confusione, previsioni contrastanti e una domanda ricorrente:…

6 Novembre 2025

Skyrora e il progetto con ESA: materiali europei per razzi stampati in 3D

Skyrora, il produttore di razzi con sede nel Regno Unito, sta guidando un nuovo progetto…

5 Novembre 2025

#Startup3D: Gameet e il futuro della riproduzione assistita grazie alla stampa 3D

La stampa 3D si è dimostrata uno strumento versatile per settori diversi come ingegneria, medicina…

4 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.