Architettura e Costruzioni

Infografica: il ruolo della stampa 3D nelle costruzioni

Con un valore stimato di 750 miliardi di dollari nel 2031, la stampa 3D nelle costruzioni ha un futuro promettente. Questo metodo di produzione offre molteplici vantaggi su diversi livelli: riduzione dei materiali impiegati, riduzione della forza lavoro nei cantieri, maggiore libertà geometrica, ecc. Gli operatori del settore edile stanno iniziando a prendere seriamente in considerazione l’uso delle tecnologie 3D per costruire le pareti di future case ed edifici pubblici, ma anche per progettare arredi urbani o strutture ad alta efficienza energetica. Si sta addirittura studiando la possibilità di costruire case nello spazio!

Molto probabilmente ci vorranno alcuni anni prima di vedere una stampante 3D per calcestruzzo in ogni cantiere, ma si sta procedendo rapidamente in questo senso. I progetti si moltiplicano, dalla prima moschea con pareti stampate in 3D a Dubai, agli uffici postali in India, fino ai numerosi padiglioni stampati in 3D in tutto il mondo. La nostra ultima infografica mette l’accento su un settore in rapida espansione e su tutte le possibilità che la produzione additiva offre!

Scarica QUI l’infografica in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nelle costruzioni? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.