Architettura e Costruzioni

Infografica: il ruolo della stampa 3D nelle costruzioni

Con un valore stimato di 750 miliardi di dollari nel 2031, la stampa 3D nelle costruzioni ha un futuro promettente. Questo metodo di produzione offre molteplici vantaggi su diversi livelli: riduzione dei materiali impiegati, riduzione della forza lavoro nei cantieri, maggiore libertà geometrica, ecc. Gli operatori del settore edile stanno iniziando a prendere seriamente in considerazione l’uso delle tecnologie 3D per costruire le pareti di future case ed edifici pubblici, ma anche per progettare arredi urbani o strutture ad alta efficienza energetica. Si sta addirittura studiando la possibilità di costruire case nello spazio!

Molto probabilmente ci vorranno alcuni anni prima di vedere una stampante 3D per calcestruzzo in ogni cantiere, ma si sta procedendo rapidamente in questo senso. I progetti si moltiplicano, dalla prima moschea con pareti stampate in 3D a Dubai, agli uffici postali in India, fino ai numerosi padiglioni stampati in 3D in tutto il mondo. La nostra ultima infografica mette l’accento su un settore in rapida espansione e su tutte le possibilità che la produzione additiva offre!

Scarica QUI l’infografica in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nelle costruzioni? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.