La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che influisce sulla capacità di una persona di svolgere le attività quotidiane o di partecipare pienamente alla vita sociale. Per milioni di persone in tutto il mondo, queste limitazioni determinano il modo in cui accedono all’istruzione, al lavoro, all’assistenza sanitaria e alla comunità. Spesso le disabilità vengono acquisite in età avanzata, lasciando le persone impreparate ad affrontare le loro nuove limitazioni. La stampa 3D sta contribuendo ad affrontare alcune di queste sfide, consentendo la creazione di soluzioni su misura come protesi, dispositivi personalizzati e ausili progettati per soddisfare le esigenze individuali.
Abbiamo già condiviso storie su progetti specifici di stampa 3D a sostegno delle persone con disabilità, ma qui adottiamo una visione più ampia. Questa infografica riunisce i molti modi in cui la stampa 3D sta migliorando l’accessibilità, evidenziando le applicazioni chiave, le innovazioni degne di nota e altro ancora. Scopri come la stampa 3D sta aiutando le persone con disabilità nella nostra ultima infografica!
Scarica l’infografica in PDF QUI!
Cosa ne pensi delle applicazioni della stampa 3D per favorire l’accessibilità? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
I padiglioni di Formnext sono pieni di macchine entusiasmanti e oggetti stampati in 3D che…
HeyGears è un produttore di soluzioni di stampa 3D, noto soprattutto per le sue macchine…
A Formnext 2025 c'è una tendenza sempre più chiara: la produzione additiva si sta spostando…
Si è appena conclusa un'altra edizione di Formnext, e non una qualsiasi, bensì il decimo…
Spesso, l'arte e la cultura sono riservate alle classi sociali che possono permettersi di accedervi.…
L’uso della produzione additiva come strumento per sviluppare e testare nuovi prodotti è sempre più…
Questo sito web utilizza i cookie.