La produzione di strumenti musicali è stata sinonimo di tempo, denaro e prestigio. Pensate ai violini Stradivari che ancora oggi sono considerati i migliori al mondo per la loro eccellente costruzione. Sebbene esistano da tempo metodi di produzione più convenienti, negli ultimi anni è arrivata una tecnologia che promette di rompere questa barriera e molte altre nell’industria musicale: la produzione additiva. In una certa misura, le tecnologie 3D hanno democratizzato la produzione di strumenti grazie stampanti dal costo accessibile, software e modelli 3D gratuiti, ma non solo. Hanno anche reso possibile creare strumenti con design unici, realizzare accessori e persino repliche di strumenti antichi per scopi educativi o per preservare il patrimonio artistico e storico. Le applicazioni sono diverse e stanno lentamente ridisegnando il modo in cui gli strumenti musicali vengono prodotti e vissuti.
In occasione della Festa della Musica, che si tiene ogni anno il 21 giugno, abbiamo preparato questa infografica che mette in luce il ruolo delle tecnologie di stampa 3D nel campo della musica. In esso troverai alcuni dei progetti più rilevanti, i modi in cui la tecnologia è stata utilizzata, nonché cifre chiave e date che vale la pena conoscere. Dai un’occhiata per saperne di più e scarica l’infografica in formato PDF in fondo alla pagina!
Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nella musica? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
Crediti immagini: 3Dnatives
La stampa 3D dei metalli è uno dei settori in più rapida crescita della produzione…
Mercedes-AMG ha presentato CONCEPT AMG GT XX: un programma tecnologico pionieristico che offre uno sguardo…
Fondata alla fine del 2022, S.A.M (Signature & Authentification des Matériaux) è una giovane azienda…
La Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), agenzia governativa del Dipartimento della difesa degli Stati…
Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…
Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…
Questo sito web utilizza i cookie.