News

Infografica: la stampa 3D nella musica

La produzione di strumenti musicali è stata sinonimo di tempo, denaro e prestigio. Pensate ai violini Stradivari che ancora oggi sono considerati i migliori al mondo per la loro eccellente costruzione. Sebbene esistano da tempo metodi di produzione più convenienti, negli ultimi anni è arrivata una tecnologia che promette di rompere questa barriera e molte altre nell’industria musicale: la produzione additiva. In una certa misura, le tecnologie 3D hanno democratizzato la produzione di strumenti grazie stampanti dal costo accessibile, software e modelli 3D gratuiti, ma non solo. Hanno anche reso possibile creare strumenti con design unici, realizzare accessori e persino repliche di strumenti antichi per scopi educativi o per preservare il patrimonio artistico e storico. Le applicazioni sono diverse e stanno lentamente ridisegnando il modo in cui gli strumenti musicali vengono prodotti e vissuti.  

In occasione della Festa della Musica, che si tiene ogni anno il 21 giugno, abbiamo preparato questa infografica che mette in luce il ruolo delle tecnologie di stampa 3D nel campo della musica. In esso troverai alcuni dei progetti più rilevanti, i modi in cui la tecnologia è stata utilizzata, nonché cifre chiave e date che vale la pena conoscere. Dai un’occhiata per saperne di più e scarica l’infografica in formato PDF in fondo alla pagina!  

Puoi scaricare il PDF dell’infografica QUI.

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nella musica? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta! 

Crediti immagini: 3Dnatives

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Bosch Advanced Ceramics: le sfide del settore e il futuro della produzione additiva ceramica

Con la continua crescita ed evoluzione del panorama dell'Additive Manufacturing (AM) industriale, una delle più…

22 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.