Arte, Moda e Design

Infografica: la stampa 3D nel settore Fashion

La stampa 3D è uno strumento che sta guadagnando popolarità tra i designer più rinomati nel settore Fashion. Uno dei segmenti di questo settore è la gioielleria: secondo un rapporto di SmarTech Analysis, il mercato della stampa 3D nella gioielleria dovrebbe raggiungere un valore di 989 milioni di dollari entro il 2031. Ma la gioielleria non è l’unico settore che sta beneficiando della produzione additiva. Il mondo della moda è così ampio che possiamo trovare l’utilizzo della tecnologia in tante applicazioni come la creazione di abbigliamento, accessori (borse, occhiali, orologi, ecc.) o calzature, soprattutto per il settore sportivo.

Il motivo per cui questa tecnologia sta vivendo una grande crescita è dovuto ad alcune delle sue caratteristiche e vantaggi più importanti. È uno strumento che gli artisti utilizzano, tra l’altro, per creare prototipi dei loro progetti che possono potenzialmente far parte delle loro collezioni. Inoltre, è un sistema di produzione più sostenibile rispetto ad altri metodi utilizzati nell’industria tessile, con il vantaggio che i capi possono essere prodotti su richiesta e localmente. Ciò si traduce in una significativa riduzione dei costi, dei tempi e delle risorse utilizzate. Diamo ora un’occhiata all’infografica dettagliata per scoprire questo settore in forte espansione e tutte le possibilità che la stampa 3D offre all’industria della moda.

Scarica QUI l’infografica in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nella moda? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Crediti immagine di copertina: 3Dnatives

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.