Arte, Moda e Design

Infografica: la stampa 3D nel settore della gioielleria

Chi pensa che la stampa 3D sia necessaria solo per l’industria e le applicazioni ad alte prestazioni si sbaglia! Designer e artisti hanno scoperto da tempo la produzione additiva creando numerose applicazioni della stampa 3D nell’arte, nel design, nella moda e nel settore del lusso. Anche i prodotti destinati alla gioelleria vengono sempre più spesso stampati in 3D, sia che si tratti di accattivanti gioielli di moda realizzati in plastica e progettati a casa da maker o creatori professionisti, sia che si tratti di anelli, collane, bracciali e orecchini di alta qualità realizzati in oro, argento o altri metalli preziosi. Non c’è dubbio: la stampa 3D nel settore della gioielleria è in costante crescita, con un numero sempre maggiore di orafi che si cimentano nella stampa 3D e di gioiellerie che hanno in assortimento gioielli stampati in 3D.

Ma come viene utilizzata la stampa 3D in questo settore? Quali sono i processi utilizzati e perché l’industria della gioielleria si sta rivolgendo alla stampa 3D? Nella nostra infografica, ti forniamo una panoramica delle applicazioni più comuni, dei risultati ottenuti finora e dei numerosi motivi per cui la produzione additiva può arricchire il settore della gioielleria.

Scarica QUI l’infografica in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nel mondo della gioielleria? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

*Crediti immagine di copertina: 3Dnatives

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Bosch Advanced Ceramics: le sfide del settore e il futuro della produzione additiva ceramica

Con la continua crescita ed evoluzione del panorama dell'Additive Manufacturing (AM) industriale, una delle più…

22 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.