Arte, Moda e Design

Infografica: la stampa 3D nel settore della gioielleria

Chi pensa che la stampa 3D sia necessaria solo per l’industria e le applicazioni ad alte prestazioni si sbaglia! Designer e artisti hanno scoperto da tempo la produzione additiva creando numerose applicazioni della stampa 3D nell’arte, nel design, nella moda e nel settore del lusso. Anche i prodotti destinati alla gioelleria vengono sempre più spesso stampati in 3D, sia che si tratti di accattivanti gioielli di moda realizzati in plastica e progettati a casa da maker o creatori professionisti, sia che si tratti di anelli, collane, bracciali e orecchini di alta qualità realizzati in oro, argento o altri metalli preziosi. Non c’è dubbio: la stampa 3D nel settore della gioielleria è in costante crescita, con un numero sempre maggiore di orafi che si cimentano nella stampa 3D e di gioiellerie che hanno in assortimento gioielli stampati in 3D.

Ma come viene utilizzata la stampa 3D in questo settore? Quali sono i processi utilizzati e perché l’industria della gioielleria si sta rivolgendo alla stampa 3D? Nella nostra infografica, ti forniamo una panoramica delle applicazioni più comuni, dei risultati ottenuti finora e dei numerosi motivi per cui la produzione additiva può arricchire il settore della gioielleria.

Scarica QUI l’infografica in PDF

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nel mondo della gioielleria? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

*Crediti immagine di copertina: 3Dnatives

Condividi
Pubblicato da
Elisa L.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.