menu

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Pubblicato il 28 Aprile 2025 da Nunzia A.

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari di McDonald’s. Ora l’azienda ha annunciato l’apertura del suo primo negozio stampato in 3D. L’apertura è prevista per oggi 28 aprile a Brownsville, in Texas.

La stampa 3D di costruzioni esiste da tempo e Peri 3D, che ha realizzato questo Starbucks stampato in 3D, è uno dei principali leader del settore. Utilizzando una stampante 3D per calcestruzzo COBOD BOD2, l’azienda ha portato a termine numerosi progetti, tra cui abitazioni monofamiliari, condomini, il più grande edificio stampato in 3D d’Europa a Heidelburg e persino un complesso di appartamenti in Francia. Questa stessa soluzione viene ora utilizzata in Texas, dove la stampa è stata completata in sole sei ore.

La sede di Starbucks stampata in 3D ha un’area di ritiro e un drive-in (foto: Dina Arévalo/MYSA)

Cosa sappiamo dello Starbucks stampato in 3D?

Non ci sono molte informazioni sullo Starbucks stampato in 3D. Sappiamo che il locale sarà più piccolo della media, secondo i permessi comunali, misurando solo 1.400 metri quadrati. Questo perché non avrà posti a sedere al coperto o un servizio di bar. Lo Starbucks stampato in 3D avrà invece un’area per il ritiro degli ordini online e un drive-in.

La costruzione è stata realizzata con la stampante 3D COBOD BOD2 in calcestruzzo, per un costo stimato di 1.198.000 dollari. La struttura si trova al 2491 di Boca Chica Boulevard a Brownsville, in Texas, e va ad aggiungersi al fiorente settore della stampa 3D edile dello Stato. Le immagini delle fonti giornalistiche locali mostrano l’edificio già completato, qualche giorno prima dell’inaugurazione.

Detto questo, non sono mancate le critiche all’edificio stampato in 3D. Mentre molti lodano l’innovazione di Starbucks nel ricorrere a questo metodo di costruzione, i membri della comunità della stampa 3D si sono chiesti perché l’edificio sia così semplice. La stampa 3D è nota per la sua capacità di creare geometrie complesse, cosa che è stata utilizzata in edifici già stampati in 3D. In questo caso non è stato sfruttato questo grande vantaggio offerto dalla tecnologia, e l’edificio finale sembra piuttosto semplice.

Uno sguardo laterale alla nuova sede di Starbucks (foto: Brownsville Today via Instagram)

In ogni caso, si tratta di una notizia entusiasmante per il settore della stampa 3D. Resta da vedere se verrà utilizzata per altri punti vendita Starbucks, ma la semplicità del design e il relativo poco clamore dietro l’apertura sembrano suggerire che si tratti di un test per il marchio. Vi faremo sapere se ci saranno ulteriori novità!

Cosa ne pensi di questo Starbucks stampato in 3D?  Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per la foto di copertina: Brownsville Today via Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT