Gioielleria

HP e Legor collaborano per sviluppare nuovi metodi di produzione nel settore della gioielleria

Collaborando con HP, l’azienda Legor intende sfruttare i vantaggi della produzione additiva per sviluppare nuove applicazioni progettate a partire dai metalli nell’industria dei gioielli. Il Gruppo Legor è un’azienda italiana specializzata in chimica e metallurgia per l’industria orafa e il mondo della moda. L’azienda lavora, tra l’altro, leghe e metalli preziosi. Insieme, le due società mirano ad andare oltre la prototipazione e la produzione su piccola scala e vogliono democratizzare la produzione su larga scala di parti stampate in 3D. Per fare ciò, intendono affidarsi alla soluzione Metal Jet di HP, in grado di accelerare la velocità di produzione.

Massimo Poliero, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Legor, ha così commentato la partnership: “La produzione di polveri metalliche e oggetti metallici 3D fa parte del nostro DNA e da sempre lavoriamo con clienti del settore della gioielleria. Le capacità digitali di HP Metal Jet offrono un metodo alternativo alla tradizionale colata a cera persa, che richiede la combustione di cere o resine e l’uso di gesso (solfato di calcio) come materiale di colata. È il nostro modo di promuovere la sostenibilità in modo più forte ed efficace nei processi produttivi”.

Les stampanti Metal Jet Fusion (crediti foto: HP)

Una collaborazione a lungo termine

Per ora HP e Legor si concentreranno sulla produzione di accessori in acciaio inossidabile per il settore della moda e del lusso. Ma entrambe le società hanno altre idee in mente per il futuro. Hanno già chiesto ai loro reparti di ricerca e sviluppo di sviluppare materiali e soluzioni 3D per la produzione di parti in bronzo, argento e oro. Questa ricerca, che si svolgerà presso il 3DMetalHub di Legor in Italia, mira ad offrire numerosi vantaggi ai clienti dell’azienda. Per essere più precisi, consentirà all’azienda di produrre parti in grandi serie, a basso costo e in tempi rapidi.

Cosa ne pensi della collaborazione tra Legor e HP? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.