Software 3D

Tutto quello che c’è da sapere su Halot Box di Creality

Halot Box è uno slicer sviluppato da Creality, noto produttore di stampanti 3D economiche. Questo software è progettato specificamente per ottimizzare l’uso delle stampanti 3D a resina del marchio, a differenza di Creality Print, dedicato alle stampanti FDM. Halot Box è stato lanciato nel 2022 ed è disponibile in 14 lingue, rendendolo accessibile a un pubblico internazionale. Creality mira nel lungo termine a potenziare Halot Box, trasformandolo in uno strumento sempre più versatile e completo.

Abbiamo già visto altri slicer per la stampa 3D a resina come ChiTuBox, Vlare e Lychee, ma non sempre soddisfano perfettamente le esigenze specifiche di ogni modello di stampante 3D. Proprio per questo, Creality ha introdotto Halot Box.

Creality, nota per la sua vasta gamma di stampanti FDM, si sta affermando anche nel settore delle stampanti a resina. Halot Box è il software di slicing appositamente progettato da Creality per la serie Halot e per altri modelli di stampanti a resina. Disponibile come download gratuito dal sito web del produttore, lo slicer si distingue per la sua facilità d’uso, che lo rende intuitivo sia per i principianti sia per gli utenti esperti. Ma quali sono le sue caratteristiche?

Le caratteristiche di Halot Box

Creality Halot Box presenta un’interfaccia moderna e intuitiva, che lo rende particolarmente accessibile ai principianti della stampa 3D in resina. Tra le sue funzionalità offre un’ampia gamma di parametri regolabili fondamentali per la stampa con resina, come il tempo di esposizione, lo spessore dello strato e la velocità di stampa. Inoltre, integra strumenti di modellazione 3D di base che consentono di spostare, ridimensionare, forare e svuotare le parti direttamente nel software. Una caratteristica distintiva è la capacità di gestire più modelli, o modelli composti da più parti, sulla piastra di stampa. Grazie allo strumento “Clona” è possibile duplicare facilmente i modelli e posizionarli sulla piastra, funzione particolarmente utile per progetti complessi che richiedono la stampa simultanea di più componenti diversi.

Halot Box offre anche una funzione esclusiva: l’integrazione con Creality Cloud. Questa opzione permette agli utenti di sfogliare e importare modelli 3D dalla vasta libreria di Creality direttamente dall’interfaccia del software, senza dover uscire dall’applicazione. La funzione è accessibile nella scheda “Modelli gratuiti”. Attraverso Halot Box, è possibile accedere al proprio account Creality Cloud e gestire l’intero processo di stampa, dalla ricerca e download dei modelli, all’importazione, modifica, e regolazione dei parametri di stampa e slicing. Inoltre, lo slicer consente il controllo remoto della stampante 3D e permette di salvare il file di slicing sul computer per trasferirlo poi alla stampante tramite porta seriale USB o connessione Wi-Fi. Halot Box è disponibile per diversi sistemi operativi, tra cui Windows e Mac, garantendo un utilizzo semplice sulle piattaforme più diffuse. Va però sottolineato che la compatibilità è attualmente limitata alle stampanti della gamma Creality. Per scaricare Halot Box, clicca QUI.

Tu usi Halot Box di Creality? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!

*Crediti fotografici: Creality

Condividi
Pubblicato da
Sofia C.

Articoli recenti

3D Solar e l’uso della produzione additiva nel settore energetico

Molti settori stanno ora integrando la produzione additiva nelle loro attività e l'elenco continua ad…

30 Ottobre 2025

Finalisti Formnext Awards 2025: le ultime innovazioni nella stampa 3D

È appena stata pubblicata la lista dei candidati per i Formnext Awards 2025, che ogni…

29 Ottobre 2025

MadeInAdd lancia Maddie, il primo agente AI per la manifattura additiva

Il mercato dell'intelligenza artificiale sta vivendo una crescita significativa anche in Italia, dove solo nel…

28 Ottobre 2025

Vetro stampato in 3D senza leganti: la ricerca della Hebrew University

Un gruppo di ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme ha sviluppato un nuovo processo per…

27 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

24 Ottobre 2025

3D Treats stampa in 3D dolci originali

La stampa 3D alimentare sta vivendo una rapida crescita. Questo metodo di produzione consiste nel…

23 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.