Arte, Moda e Design

Il gruppo Lonati collabora con Decathlon e HP per un’elegante scarpa sportiva

Il Gruppo Lonati, azienda storica italiana leader nel settore meccanotessile, ha collaborato con Decathlon e HP nella realizzazione di un’innovativa scarpa sportiva creata con la tecnologia della stampa 3D per il marchio francese. Questa partnership ha visto l’unione della tecnologia Multi Jet Fusion di HP con i macchinari per la maglieria di Lonati per progettare un paio di scarpe che rappresentano una rivoluzione nella produzione di scarpe più ecologiche.

La manifattura additiva si è affermata in modo significativo nell’industria sportiva e della moda, in particolare nella produzione di scarpe. Progetti degni di nota, come la scarpa ELASTIUM-1 completamente stampata in 3D in schiuma e i modelli 4DFWD e 4D Fusion di Adidas, hanno mostrato il potenziale della produzione additiva. Le scarpe sono di fatti tra i beni di consumo più facilmente riproducibile con la produzione additiva nel settore Footwear.

Le suole delle scarpe sono realizzate con la tecnologia di stampa 3D HP (Foto: HP)

Una scarpa leggera e resistente agli urti

L’intersuola e la suola della scarpa Decathlon sono state realizzate con la stampante 3D HP Jet Fusion 5200. Questi componenti sono realizzati in Ultrasint TPU01, una versatile polvere di poliuretano termoplastico fornita da BASF. La scelta di questo materiale si basa sulla sua capacità di assorbire gli urti e fornire flessibilità, caratteristiche fondamentali per le scarpe sportive. La collaborazione tra HP e Decathlon dimostra i vantaggi della stampa 3D in termini di personalizzazione, design e comfort. Il coinvolgimento di Lonati è stato invece fondamentale per la creazione della parte superiore della scarpa, realizzata utilizzando macchine per maglieria XT-MACHINE e Double Cylinder E1530XS per produrre una tomaia in tessuto leggero e confortevole.

Uno dei principali vantaggi della stampa 3D nella produzione di scarpe è il suo potenziale come tecnologia di produzione più sostenibile. I processi tradizionali di produzione delle calzature spesso non si prestano alla riparazione o al riciclaggio. La produzione additiva invece affronta queste sfide. La scarpa Decathlon, ad esempio, presenta un assemblaggio senza colla, che la rende facilmente riparabile in caso di danni. Inoltre, l’uso di un unico materiale per la suola migliora di gran lunga la riciclabilità della scarpa. Don Albert, Footwear Industry Manager di HP Personalization and 3D Printing, ha commentato: “La tecnologia HP Multi Jet Fusion inaugura una nuova era di produzione sostenibile e innovativa. Siamo orgogliosi di collaborare con Decathlon per mostrare l’immenso potenziale della stampa 3D e contribuire allo sviluppo di una produzione più rispettosa dell’ambiente”. L’esperienza del gruppo Lonati nella produzione tessile è pienamente in linea con i nostri valori di rispetto per l’ambiente. Questa collaborazione è una vera fonte di ispirazione”.

Cosa ne pensi di questa collaborazione? Lascia un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

*Crediti foto di copertina: HP

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.