Automotive e Trasporti

Goodyear renderà gli pneumatici più veloci grazie alla stampa 3D

Goodyear Tire & Rubber Company è una multinazionale americana che produce pneumatici per automobili, camion, motocicli, attrezzature agricole e persino biciclette. Attualmente è uno dei primi quattro produttori di pneumatici insieme a Bridgestone, Michelin e Continental. Il produttore di pneumatici ha aperto un nuovo stabilimento di produzione in Lussemburgo. In esso, ha implementato alcune nuove tecnologie che consentiranno di produrre pneumatici a una velocità estremamente elevata.

Il nuovo stabilimento di Goodyear presenta un nuovo processo incentrato sulla produzione in piccoli lotti di pneumatici UHP (Ultra High Performance) e UUHP (con doppio Ultra), che saranno prodotti quattro volte più velocemente rispetto a un ciclo di produzione standard. Ciò significa che l’azienda può rispondere alle richieste dei clienti in modo molto rapido ed efficiente.

Crediti foto: Goodyear

Qualità Goodyear ma a tutto gas

Il processo consente a Goodyear di produrre pneumatici quattro volte più velocemente rispetto a una produzione standard eseguita mediante produzione e applicazione a caldo dei componenti sulla macchina per l’assemblaggio dei pneumatici. In altre parole, questa è una versione della stampa 3D per il settore pneumatici.La velocità di produzione è dovuta ai nuovi processi digitali che hanno postazioni interconnesse e altamente automatizzate che utilizzano tecnologie di produzione additiva.

Il metodo guida l’efficienza durante il processo di industrializzazione di nuovi prodotti che andranno poi alla produzione di massa, grazie alla natura completamente automatizzata e di alta precisione del ciclo di produzione.Questo, combinato con le nuove funzionalità virtuali che Goodyear sta installando presso il suo Innovation Center in Lussemburgo, è un passo fondamentale per ridurre ulteriormente il tempo del ciclo di sviluppo del prodotto, con l’obiettivo di raggiungere l’intenzione di Goodyear di diventare uno tra i fornitori preferiti per i produttori di veicoli, ottenendo la prima approvazione per tutti i prodotti di sviluppo con una singola iterazione fisica.

La sede del produttore in Lussemburgo (crediti foto: Goodyear)

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nel progetto Goodyear? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sulle nostre pagine LinkedIn e Twitter! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale gratuita per ricevere tutte le ultime notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Cosa significa risoluzione nella stampa 3D?

Nella stampa 3D, la risoluzione si riferisce generalmente al livello di dettaglio e precisione che…

2 Ottobre 2025

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.