Automotive e Trasporti

Goodyear renderà gli pneumatici più veloci grazie alla stampa 3D

Goodyear Tire & Rubber Company è una multinazionale americana che produce pneumatici per automobili, camion, motocicli, attrezzature agricole e persino biciclette. Attualmente è uno dei primi quattro produttori di pneumatici insieme a Bridgestone, Michelin e Continental. Il produttore di pneumatici ha aperto un nuovo stabilimento di produzione in Lussemburgo. In esso, ha implementato alcune nuove tecnologie che consentiranno di produrre pneumatici a una velocità estremamente elevata.

Il nuovo stabilimento di Goodyear presenta un nuovo processo incentrato sulla produzione in piccoli lotti di pneumatici UHP (Ultra High Performance) e UUHP (con doppio Ultra), che saranno prodotti quattro volte più velocemente rispetto a un ciclo di produzione standard. Ciò significa che l’azienda può rispondere alle richieste dei clienti in modo molto rapido ed efficiente.

Crediti foto: Goodyear

Qualità Goodyear ma a tutto gas

Il processo consente a Goodyear di produrre pneumatici quattro volte più velocemente rispetto a una produzione standard eseguita mediante produzione e applicazione a caldo dei componenti sulla macchina per l’assemblaggio dei pneumatici. In altre parole, questa è una versione della stampa 3D per il settore pneumatici.La velocità di produzione è dovuta ai nuovi processi digitali che hanno postazioni interconnesse e altamente automatizzate che utilizzano tecnologie di produzione additiva.

Il metodo guida l’efficienza durante il processo di industrializzazione di nuovi prodotti che andranno poi alla produzione di massa, grazie alla natura completamente automatizzata e di alta precisione del ciclo di produzione.Questo, combinato con le nuove funzionalità virtuali che Goodyear sta installando presso il suo Innovation Center in Lussemburgo, è un passo fondamentale per ridurre ulteriormente il tempo del ciclo di sviluppo del prodotto, con l’obiettivo di raggiungere l’intenzione di Goodyear di diventare uno tra i fornitori preferiti per i produttori di veicoli, ottenendo la prima approvazione per tutti i prodotti di sviluppo con una singola iterazione fisica.

La sede del produttore in Lussemburgo (crediti foto: Goodyear)

Cosa ne pensi dell’uso della stampa 3D nel progetto Goodyear? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sulle nostre pagine LinkedIn e Twitter! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale gratuita per ricevere tutte le ultime notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.