Formnext Awards, il concorso per promuovere l’innovazione nell’Additive Manufacturing

Il mondo della produzione additiva continua a progredire grazie al talento e alla motivazione delle persone che guidano la tecnologia e, con essa, l’intero settore. È quindi fondamentale che tutte queste idee ricevano l’attenzione che meritano, a beneficio del settore e dello sviluppo innovativo dell’industria nel suo complesso. Fin dalla sua nascita, Formnext ha utilizzato la Start-up Challenge per promuovere l’attività di aziende creative e innovative, favorendo così importanti scoperte tecniche e commerciali. Poiché il settore dell’additive manufacturing si evolve e si espande in nuove aree di competenza, l’evento si propone anche di riconoscere l’eccellenza in sei temi rilevanti attraverso i Formnext Awards. Il concorso, organizzato per la prima volta quest’anno, si concentrerà sulle ultime innovazioni del settore, suddivise nelle categorie elencate di seguito. I finalisti sono selezionati da una giuria e i vincitori saranno determinati da una votazione pubblica durante la cerimonia di premiazione, che si terrà la sera del 21 novembre 2024 sull’Industry Stage (Padiglione 11, Piano 0, D72).
Start-up Award
Il rinomato Start-up Award segue lo stesso concetto dello Start-up Challenge che si è tenuto annualmente a Formnext fino ad ora. Questo concorso consente alle giovani aziende di definire la rotta per il loro futuro nel mondo della produzione additiva, di ampliare la loro rete di contatti e di avviare colloqui con potenziali investitori. I requisiti per i candidati includono che l’azienda sia stata fondata negli ultimi 5 anni, abbia un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro e abbia sviluppato almeno un prodotto commercializzabile. Vincere lo Start-up Award permette alle aziende di dare un impulso alla loro attività e fornisce loro un ingresso sostanziale nel mondo della stampa 3D.

Come ogni anno, Formnext prevede un’area dedicata alle start-up della stampa 3D.
Rookie Award
Questa categoria dei Formnext Awards mette in evidenza progetti non ancora avviati, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare idee in realtà. Il Rookie Award si rivolge a tutte le menti brillanti che hanno un’idea chiara e convincente nel settore della produzione additiva e che sono alla ricerca di un sostegno iniziale e di contatti nel settore. Le uniche condizioni sono che l’azienda o il progetto siano stati fondati da meno di un anno, o che non siano ancora stati fondati, e che non siano stati fatti investimenti significativi nell’idea. Inoltre, il vincitore sarà sponsorizzato da uno dei membri della giuria.
Design Award
Come sappiamo, uno dei vantaggi della stampa 3D è che offre una grande libertà di progettazione. Di conseguenza, le applicazioni della tecnologia vanno ben oltre gli scopi estetici, ma possono essere utilizzate per parti finali complesse e funzionali. Per riconoscere questo aspetto fondamentale, è stato istituito il Design Award. Si tratta di una categoria pensata per evidenziare l’importanza di un design intelligente, originale e ingegnoso attraverso l’uso della produzione additiva. I partecipanti devono spiegare perché il loro progetto è ottimale, innovativo e applicabile alla stampa 3D rispetto ad altri metodi di produzione. Inoltre, dovranno rispondere a una domanda chiave: qual è la rilevanza sociale del progetto, in che modo migliora la vita degli utenti o apporta benefici alla società in generale?
Sustainability Award
Si sostiene che la stampa 3D, rispetto ai metodi di produzione più tradizionali, sia una tecnologia sostenibile. Tra le altre ragioni troviamo la riduzione dei rifiuti, la maggiore riciclabilità e la possibilità di produrre localmente e su richiesta. Per porre l’accento su questo aspetto della sostenibilità, è stato organizzato il Sustainability Award. Questo premio mira a valutare l’aspetto della sostenibilità della produzione additiva applicata allo sviluppo del prodotto. Questo valore va ricercato nell’intero ciclo di vita dei casi d’uso, e non solo nella fase di produzione. I candidati dovranno presentare e difendere una serie di punti alla giuria. In particolare, dovranno presentare il loro progetto, il suo ciclo di vita e spiegare qual è il loro vantaggio competitivo, quali sfide devono affrontare e quali dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite affrontano, tra gli altri.
AMbassador Award
Un aspetto fondamentale dell’industria manifatturiera additiva è lo sviluppo di programmi che promuovano la formazione e l’adozione delle tecnologie 3D. Questo è fondamentale in una tecnologia relativamente nuova come la stampa 3D. Per dare voce a tali iniziative, il premio AMbassador premierà individui o organizzazioni che cercano di avere un impatto reale su questo settore e di spianare la strada per la sua implementazione. I candidati devono presentare il loro progetto alla giuria, spiegando la relazione con la produzione additiva, l’eccellenza tecnica, il livello di novità del loro progetto e l’impatto che ha sulla società o sull’industria.
(R)Evolution Award
Per presentare le innovazioni più significative degli attori della produzione additiva, Formnext invita gli espositori a presentare i loro prodotti e servizi a una giuria specializzata. Nell’ambito del (R)Evolution Award, i partecipanti dovranno rispondere a una serie di domande che valutano la maturità tecnologica delle loro proposte, nonché il loro impatto sul mercato, l’efficienza operativa per i clienti e la qualità dei prodotti finali. Inoltre, i concorrenti dovranno dimostrare l’unicità delle loro soluzioni rispetto alle alternative tradizionali, presentare casi d’uso concreti e considerare aspetti quali l’impatto ambientale e la formazione degli utenti. Questo approccio mira a sottolineare l’importanza della stampa 3D nella trasformazione industriale e a incoraggiare la sua effettiva adozione sul mercato.

Il premio (R)Evolution è rivolto a tutti gli attori della produzione additiva.
I vincitori dei Formnext Awards saranno integrati in tutte le attività di marketing e comunicazione dell’evento a livello globale, saranno presenti nella vetrina dei premi speciali e alla cerimonia di consegna dei trofei, oltre a ricevere, se selezionati, premi in denaro. I finalisti saranno annunciati sul sito web di Formnext nei prossimi giorni. Nel frattempo, non dimenticare di visitare la nostra pagina dedicata all’evento per non perdere nessuna notizia sull’edizione 2024 della fiera.
Cosa ne pensi dei Formnext Awards? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
*Tutti i crediti fotografici: Formnext/Mesago