Automotive e Trasporti

Ford rende disponibili file 3D per personalizzare il tuo modello Maverick

All’inizio dell’anno, la casa automobilistica Ford ha presentato il suo nuovo modello di camion Maverick, un veicolo ibrido che cerca di essere più accessibile e pratico. Ciò che ci interessa sono i suoi interni. Ford ha messo a disposizione dei clienti una serie di file 3D per i punti di montaggio del proprio sistema FITS (Ford Integrated Tether System). Chiunque potrà quindi stampare questi pezzi in 3D per fissare una serie di accessori nella zona centrale o sotto i sedili.

Il sistema FITS dei nuovi furgoni Ford Maverick è composto da vani e fessure, in cui possono essere inseriti accessori come portabicchieri, salvatasche, ecc. Ogni furgone ha otto alloggiamenti, uno nella parte posteriore della zona centrale e sette nei vani sotto i sedili. Ad esempio, un cestino può essere diviso in due con un divisorio stampato in 3D che si inserisce nella fessura apposita. Ciò consente a ciascun guidatore di personalizzare il sistema di storage e adattare l’auto alle proprie esigenze.

Crediti foto: Ford

Ford ha optato per la tecnologia open source, rivolgendosi a un pubblico giovane, appassionato di stampa in 3D. È possibile scaricare due modelli CAD, uno per la zona centrale e uno per il vano portaoggetti sotto i sedili. Potrai quindi puoi stampare in 3D il tuo portabicchieri e adattarlo alla tua bevanda specifica. E per i possessori di Ford Maverick, faranno bene a ricordare che potranno avere accesso alle specifiche esatte del sistema FITS.

Se non hai una stampante 3D in casa, sappi che ci sono vari accessori in vendita su Amazon, Ebay, ecc. Ad esempio, puoi acquistare un supporto per la console Nintendo Switch, uno spazio per riporre i fazzoletti o un’unità in cui inserire le ciotole degli animali, il tutto stampato in 3D. Scarica i file 3D dal sito Web Ford, qui.

Crediti foto: Ford

Cosa ne pensi del modello Maverick personalizzabile di Ford? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.