Beni di consumo

Fondelli stampati in 3D per offrire maggiore comfort e traspirabilità ai ciclisti

Con sede a Treviso, l’azienda Elastic Interface è diventata pioniera nell’implementazione di tecnologie 3D per la creazione di questi fondelli per ciclisti. I fondelli NX3 hanno un design unico che promette di offrire maggiore comfort, traspirabilità e stabilità ai ciclisti. Questo è stato possibile solo grazie alla stampa 3D che, per la sua versatilità, ne consente l’applicazione in diversi ambiti del mondo dello sport. Nello specifico, questo nuovo lancio del brand italiano punta a offrire la terza dimensione del comfort in un campo come quello del ciclismo in cui il comfort è fondamentale.

Fondelli e stampa in 3D

Il fondello è una delle parti che compongono i pantaloncini da ciclismo. Si trova tra le gambe e protegge le parti più sensibili dallo sfregamento e dalla pressione esercitata dal nostro peso sul sellino. Si tratta di uno degli aspetti più importanti da considerare al momento della scelta dell’attrezzatura da ciclismo perfetta. Con questo in mente, Elastic Interface ha sviluppato il primo fondello stampato in 3D per offrire maggiore comfort e traspirabilità. I fondelli NX3 integrano una parte stampata in 3D che sostituisce la solita schiuma o imbottitura nell’area di supporto delle ossa ischiatiche. La sua struttura reticolare aiuta ad avere un controllo più preciso della densità e della compattezza del pezzo a seconda dell’uso del fondello. Inoltre, il design permette di definire il modo in cui il pezzo si deforma sotto il peso e la pressione con l’uso. Questo a sua volta si traduce in una maggiore ammortizzazione, un comportamento più stabile e una minore deformazione del fondello.

Il design dei fondelli offre maggiore comfort ai ciclisti.

Per la fabbricazione dei fondelli, l’azienda ha fatto ricorso alla tecnologia FDM. Sebbene il materiale utilizzato non sia specificato, intuiamo che si tratta di un polimero elastomerico che garantisce la flessibilità e la deformità di suddetto design. Con questo metodo sono riusciti a sviluppare una forma a griglia che favorisce anche la circolazione dell’aria attraverso la struttura. Questo favorisce la traspirazione e previene l’accumulo di umidità grazie alle proprietà idrofobiche. Nonostante non sappiamo ancora quali marchi di attrezzature sportive integreranno i fondelli NX3, sicuramente a breve vedremo come verranno adottati nei diversi pantaloncini. Inoltre, Elastic Interface sta studiando la possibilità di implementare questa tecnologia nelle imbottiture dei guanti da ciclismo. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito web dell’azienda, qui.

Cosa ne pensi dei fondelli da ciclismo stampati in 3D? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.