Beni di consumo

Fondelli stampati in 3D per offrire maggiore comfort e traspirabilità ai ciclisti

Con sede a Treviso, l’azienda Elastic Interface è diventata pioniera nell’implementazione di tecnologie 3D per la creazione di questi fondelli per ciclisti. I fondelli NX3 hanno un design unico che promette di offrire maggiore comfort, traspirabilità e stabilità ai ciclisti. Questo è stato possibile solo grazie alla stampa 3D che, per la sua versatilità, ne consente l’applicazione in diversi ambiti del mondo dello sport. Nello specifico, questo nuovo lancio del brand italiano punta a offrire la terza dimensione del comfort in un campo come quello del ciclismo in cui il comfort è fondamentale.

Fondelli e stampa in 3D

Il fondello è una delle parti che compongono i pantaloncini da ciclismo. Si trova tra le gambe e protegge le parti più sensibili dallo sfregamento e dalla pressione esercitata dal nostro peso sul sellino. Si tratta di uno degli aspetti più importanti da considerare al momento della scelta dell’attrezzatura da ciclismo perfetta. Con questo in mente, Elastic Interface ha sviluppato il primo fondello stampato in 3D per offrire maggiore comfort e traspirabilità. I fondelli NX3 integrano una parte stampata in 3D che sostituisce la solita schiuma o imbottitura nell’area di supporto delle ossa ischiatiche. La sua struttura reticolare aiuta ad avere un controllo più preciso della densità e della compattezza del pezzo a seconda dell’uso del fondello. Inoltre, il design permette di definire il modo in cui il pezzo si deforma sotto il peso e la pressione con l’uso. Questo a sua volta si traduce in una maggiore ammortizzazione, un comportamento più stabile e una minore deformazione del fondello.

Il design dei fondelli offre maggiore comfort ai ciclisti.

Per la fabbricazione dei fondelli, l’azienda ha fatto ricorso alla tecnologia FDM. Sebbene il materiale utilizzato non sia specificato, intuiamo che si tratta di un polimero elastomerico che garantisce la flessibilità e la deformità di suddetto design. Con questo metodo sono riusciti a sviluppare una forma a griglia che favorisce anche la circolazione dell’aria attraverso la struttura. Questo favorisce la traspirazione e previene l’accumulo di umidità grazie alle proprietà idrofobiche. Nonostante non sappiamo ancora quali marchi di attrezzature sportive integreranno i fondelli NX3, sicuramente a breve vedremo come verranno adottati nei diversi pantaloncini. Inoltre, Elastic Interface sta studiando la possibilità di implementare questa tecnologia nelle imbottiture dei guanti da ciclismo. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito web dell’azienda, qui.

Cosa ne pensi dei fondelli da ciclismo stampati in 3D? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.