News

Flashforge lancia la nuova stampante 3D Adventurer 5M Pro  

Flashforge, azienda leader nel settore delle stampanti 3D desktop, ha recentemente introdotto la sua ultima serie di stampanti 3D Adventurer 5M, lanciata sul mercato il 1° settembre 2023. Dopo il successo delle serie Finder e Adventurer, con questa nuova serie, composta dalle stampanti 3D Adventurer 5M e 5M Pro, l’obiettivo di Flashforge è quello di puntare sulla stampa 3D ad alta velocità, migliorare le prestazioni professionali, portando la stampa 3D desktop a un nuovo livello di efficienza.   

In particolare, nella presentazione della nuova Adventurer 5M Pro, Flashforge sottolinea la velocità, stabilità, facilità d’uso e sicurezza della macchina. Questo modello dalle prestazioni ottimizzate, mantiene anche un prezzo accessibile e si rivolge in particolare a hobbisti, studenti, insegnanti e professionisti alle prime armi con la stampa 3D. Ma quali sono i dettagli del prodotto e le sue caratteristiche tecniche? Quali applicazioni sono possibili con la nuova stampante 3D Adventurer 5M Pro di Flashforge? Vediamolo insieme!  

La serie di stampanti 3D Adventurer di Flashforge.

Una stampante 3D FDM veloce, stabile e sicura  

Adventurer 5M Pro presenta un design compatto con camera chiusa e un sistema di movimento CoreXY, che rendono questa macchina stabile e affidabile. Nel dettaglio, le principali caratteristiche della Adventurer 5M Pro sono una velocità di stampa migliorata (rispetto alla versione Adventurer 4 Pro), livellamento automatico con un clic, ugelli intercambiabili in pochi secondi, camera chiusa e doppia circolazione dell’aria. Queste caratteristiche lo rendono il modello ideale per varie applicazioni come la creazione di oggetti di uso quotidiano, modelli e oggetti educativi nelle scuole, fino ad applicazioni più professionali come la realizzazione di oggetti decorativi per interni, stampi o opere d’arte.   

La camera chiusa con doppio sistema di circolazione dell’aria è uno dei fiori all’occhiello della macchina, in quanto riduce al minimo il contatto con particelle inquinanti e nocive per gli utenti. Questa caratteristica è particolarmente importante per gli educatori, i ricercatori e i produttori di stampe 3D che operano a lungo in spazi chiusi come aule e laboratori, dato l’ormai noto rischio per la salute della stampa 3D FDM in casa e negli spazi chiusi.   Ma vediamo nel dettaglio le specifiche tecniche della stampante 3D.  

Principali caratteristiche della Adventurer 5M Pro di Flashforge  

In termini di specifiche tecniche, la macchina Adventurer 5M Pro può raggiungere una velocità di stampa di 600 mm/s (rispetto ai 300 mm/s della precedente Adventurer 4 Pro), mentre l’ugello può raggiungere una temperatura di 200°C in 35 secondi e una temperatura massima di 280°C (rispetto ai 265°C della Adventurer 4 Pro).

Per quanto riguarda la camera chiusa, questa consente anche un migliore controllo della temperatura, un fattore chiave per la stampa di filamenti impegnativi come ASA e ABS. Ad esempio, il migliore controllo della temperatura può evitare la deformazione o warping del primo strato e la mancanza di adesione. Inoltre, il rumore generato dal funzionamento delle ventole e degli assi durante la stampa è notevolmente ridotto, funzionando in modalità low noise a soli 50dB.

Camera dell’Adventurer 5M Pro.

Secondo il produttore, la macchina è anche particolarmente maneggevole e facile da installare. Un’altra caratteristica interessante è il touchscreen LCD da 4,3 pollici, con colori vivaci e un’interfaccia intuitiva per gestire e controllare la stampante. La Adventurer 5M Pro è dotata di una telecamera integrata che facilita il monitoraggio a distanza; per quanto riguarda il software, Flashforge raccomanda il suo software Flashprint 5 o quello open-source OrcaSlicer.

Sul lato materiali, con ugelli di 0,4 mm/0,6 mm (di default) e 0,25/0,8 mm (opzionali) la Adventurer 5M Pro può lavorare un’ampia gamma di filamenti anche in modalità high-speed: PLA; PETG; ABS; ASA; PLA-CF; PETG-CF e TPU.  

Il diversi ugelli disponibili dell’Adventurer 5M Pro permettono diversi gradi di dettaglio e velocità nella stampa di un pezzo.

La Adventurer 5M Pro di Flashforge si propone in conclusione come una stampante 3D rapida, accurata, semplice da utilizzare e sicura. La macchina, in accordo con la politica del produttore e dato il pubblico a cui è destinata, è anche accessibile, rientrando nelle stampanti 3D FDM desktop ad alta velocità ed economiche sul mercato, con un prezzo di $599 (contro i $399 della 5M).  Per ulteriori informazioni su Flashforge, visitare il sito web ufficiale del produttore: QUI

Cosa ne pensi della macchina Adventurer 5M Pro di Flashforge? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Crediti per tutte le foto: Flashforge

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

01GREEN vuole rivoluzionare l’industria dello stoccaggio di idrogeno con la stampa 3D in magnesio

Nel panorama in rapida evoluzione della produzione additiva, l’innovazione non si ferma mai. A guidare…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.