menu

Finalisti Formnext Awards 2025: le ultime innovazioni nella stampa 3D

Pubblicato il 29 Ottobre 2025 da Giulia Z.
Formnext awards 2025

È appena stata pubblicata la lista dei candidati per i Formnext Awards 2025, che ogni anno mette in risalto alcune delle applicazioni e delle tecnologie più innovative della produzione additiva. I finalisti di quest’ anno riflettono la crescente enfasi del settore sulla velocità, la sostenibilità e l’istruzione, con nuove soluzioni di stampa 3D che emergono in tutti gli ambiti, dall’assistenza sanitaria all’industria pesante. I vincitori saranno annunciati durante la fiera Formnext a Francoforte il 20 novembre 2025.

Suddivisi in sei categorie diverse, i finalisti rappresentano un mix variegato di innovazioni all’avanguardia che spingono i limiti della tecnologia AM. Molti progetti si concentrano su come la stampa 3D può risolvere le sfide del mondo reale, dai dispositivi medici personalizzati al riutilizzo sostenibile dei materiali. I visitatori potranno esplorare tutti i finalisti in uno spazio espositivo dedicato nel padiglione 11.0 della sede di Messe Frankfurt.

Formnext will be taking place in Frankfurt on the 18th to 21st of November. (Photo Credit: Formnext)

Formnext si svolgerà a Francoforte dal 18 al 21 novembre. (Crediti foto: Formnext)

Tra i finalisti più importanti ci sono diversi progetti che mostrano come la stampa 3D continui a trasformare i flussi di lavoro di progettazione e produzione. Nella categoria Design Award, la Limb Kind Foundation e HP sono state premiate per il loro progetto che fornisce invasi protesici stampati in 3D per bambini in Kenya, prodotte all’estero e montate localmente a basso costo. Nel frattempo, l’azienda portoghese Erofio ha attirato l’attenzione per aver realizzato uno stampo metallico completamente stampato in 3D per una macchina a iniezione da 100 tonnellate, ottenendo strumenti più leggeri, un minore consumo energetico e cicli di produzione più rapidi.

Nella categoria (R)Evolution Award, la linea di stampa 3D automatizzata di Laempe Mössner Sinto per la fonderia BMW è diventata una delle più rapide al mondo basate su tecnologia binder jetting, capace di produrre oltre 1.100 anime di sabbia al giorno.

The awards recognize achievements in six categories, including emerging startups, forward-thinking sustainable business models, and innovative technologies. (Photo Credit: Formnext)

Gli awards premiano risultati in sei categorie, tra cui startup emergenti, modelli di business sostenibili e tecnologie innovative. (Crediti foto: Formnext)

Anche quest’anno la sostenibilità è al centro dell’attenzione. EOS è stata selezionata come finalista per il suo innovativo sistema di filtrazione e ossidazione, progettato per catturare e neutralizzare i sottoprodotti pericolosi della stampa 3D in metallo, convertendo i rifiuti reattivi in materiali riutilizzabili. Allo stesso modo, Continuum Powders e Smart Materials 3D stanno esplorando come le materie prime riciclate e i materiali biodegradabili possano ridefinire la catena del valore della produzione additiva.

In questo senso, i finalisti dello Start-Up Award di Formnext stanno spingendo la stampa 3D verso nuove frontiere. La società thailandese OsseoLabs utilizza la modellazione assistita da intelligenza artificiale per creare impianti ossei personalizzati stampati in 3D, mentre Perfi Technologies ha sviluppato un processo di stampa volumetrica in grado di produrre oggetti complessi in pochi secondi, a differenza di processi che richiedono molteplici ore di lavorazione. Tali sviluppi sottolineano quanto rapidamente il panorama della AM si stia evolvendo oltre la produzione tradizionale strato per strato.

(Photo Credit: Nikon)

(Crediti Foto: Nikon)

Attraverso questi premi, Formnext continua a mettere in luce gli attori più innovativi della comunità della produzione additiva. Mentre l’AM si sposta più in profondità nella produzione mainstream, i finalisti dell’evento offrono uno sguardo verso un futuro in cui la stampa 3D non è solo uno strumento di innovazione, ma la base per una produzione sostenibile, efficiente e centrata sull’uomo. Per ulteriori informazioni è possibile trovare il comunicato stampa (in inglese) di Formnext QUI.

Cosa ne pensi dei finalisti di Formnext Awards 2025? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!

*Crediti foto di copertina: Formnext

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT