News

FibreSeek lancia la Fibre Seeker 3: i compositi di livello aerospaziale arrivano sulla scrivania

FibreSeek, startup internazionale nel campo della stampa 3D fondata dal team principale di Anisoprint, punta a rendere la stampa 3D con fibre continue accessibile a un pubblico sempre più ampio. Nota per i suoi sistemi di estrusione composita pionieristici, utilizzati da organizzazioni come NASA e Airbus, l’azienda ha ora adattato questa tecnologia in una nuova stampante 3D da scrivania: la Fibre Seeker 3. Con il lancio della sua campagna Kickstarter avvenuto pochi giorni fa, FibreSeek si propone di democratizzare la stampa 3D con fibre di carbonio, andando oltre i sistemi esclusivamente industriali e mettendola nelle mani di maker, ingegneri e piccole imprese.

La Fibre Seeker 3 unisce prestazioni di livello aerospaziale con la praticità di una stampante desktop, offrendo funzionalità avanzate come la coestrusione continua di fibre (CFC) per il rinforzo in fibra di carbonio, un sistema a doppio ugello, e un riempimento intelligente a struttura reticolare per ottimizzare la resistenza e ridurre il peso. Nonostante le sue capacità industriali, la stampante presenta un design modulare e facile da usare, con camera chiusa e un volume di stampa di 300 × 300 × 245 mm. È pensata per settori che vanno dall’aerospaziale alla robotica, passando per l’automotive, l’istruzione e il product design, consentendo la produzione di staffe, giunzioni e attrezzature di fissaggio. Attualmente disponibile su Kickstarter a un prezzo di lancio di 2.999 dollari, la Fibre Seeker 3 rispecchia la missione di FibreSeek: rendere la stampa composita ad alte prestazioni più accessibile, offrendo ai creators la possibilità di realizzare non solo prototipi, ma parti funzionali e pronte per l’uso reale.

Vuoi saperne di più?  Visita lo store online di FibreSeek o consulta la campagna QUI.

Cosa ne pensi dell’approccio di FibreSeek nel portare i compositi sulla scrivania? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Giulia Z.

Articoli recenti

Come scegliere la migliore stampante 3D per cosplay

Halloween è quel periodo dell’anno in cui, volenti o nolenti, veniamo circondati da costumi, maschere…

31 Ottobre 2025

3D Solar e l’uso della produzione additiva nel settore energetico

Molti settori stanno ora integrando la produzione additiva nelle loro attività e l'elenco continua ad…

30 Ottobre 2025

Finalisti Formnext Awards 2025: le ultime innovazioni nella stampa 3D

È appena stata pubblicata la lista dei candidati per i Formnext Awards 2025, che ogni…

29 Ottobre 2025

MadeInAdd lancia Maddie, il primo agente AI per la manifattura additiva

Il mercato dell'intelligenza artificiale sta vivendo una crescita significativa anche in Italia, dove solo nel…

28 Ottobre 2025

Vetro stampato in 3D senza leganti: la ricerca della Hebrew University

Un gruppo di ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme ha sviluppato un nuovo processo per…

27 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di zirconia

La zirconia, o diossido di zirconio (ZrO₂), è un materiale ceramico cristallino noto per la…

24 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.