News

FibreSeek lancia la Fibre Seeker 3: i compositi di livello aerospaziale arrivano sulla scrivania

FibreSeek, startup internazionale nel campo della stampa 3D fondata dal team principale di Anisoprint, punta a rendere la stampa 3D con fibre continue accessibile a un pubblico sempre più ampio. Nota per i suoi sistemi di estrusione composita pionieristici, utilizzati da organizzazioni come NASA e Airbus, l’azienda ha ora adattato questa tecnologia in una nuova stampante 3D da scrivania: la Fibre Seeker 3. Con il lancio della sua campagna Kickstarter avvenuto pochi giorni fa, FibreSeek si propone di democratizzare la stampa 3D con fibre di carbonio, andando oltre i sistemi esclusivamente industriali e mettendola nelle mani di maker, ingegneri e piccole imprese.

La Fibre Seeker 3 unisce prestazioni di livello aerospaziale con la praticità di una stampante desktop, offrendo funzionalità avanzate come la coestrusione continua di fibre (CFC) per il rinforzo in fibra di carbonio, un sistema a doppio ugello, e un riempimento intelligente a struttura reticolare per ottimizzare la resistenza e ridurre il peso. Nonostante le sue capacità industriali, la stampante presenta un design modulare e facile da usare, con camera chiusa e un volume di stampa di 300 × 300 × 245 mm. È pensata per settori che vanno dall’aerospaziale alla robotica, passando per l’automotive, l’istruzione e il product design, consentendo la produzione di staffe, giunzioni e attrezzature di fissaggio. Attualmente disponibile su Kickstarter a un prezzo di lancio di 2.999 dollari, la Fibre Seeker 3 rispecchia la missione di FibreSeek: rendere la stampa composita ad alte prestazioni più accessibile, offrendo ai creators la possibilità di realizzare non solo prototipi, ma parti funzionali e pronte per l’uso reale.

Vuoi saperne di più?  Visita lo store online di FibreSeek o consulta la campagna QUI.

Cosa ne pensi dell’approccio di FibreSeek nel portare i compositi sulla scrivania? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Giulia Z.

Articoli recenti

#Startup3D: Augmental rende la tecnologia più accessibile con MouthPad^

Immaginate un mondo in cui sia possibile controllare un computer, un tablet o un telefono…

7 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D di alumide

Vuoi stampare i tuoi pezzi in 3D, ma non sai quale famiglia di materiali scegliere:…

6 Ottobre 2025

Cosa significa risoluzione nella stampa 3D?

Nella stampa 3D, la risoluzione si riferisce generalmente al livello di dettaglio e precisione che…

2 Ottobre 2025

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.