Automotive e Trasporti

Una facciata stampata in 3D per il Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi

Sta diventando sempre più comune vedere progetti di design che utilizzano la produzione additiva per creare strutture decorative per negozi, locali e luoghi eleganti o di lusso. Abbiamo visto il popup store di Dior, o di recente la facciata stampata in 3D del negozio Tiffany. Ciò che rende la stampa 3D appetibile per queste applicazioni è, tra le altre cose, principalmente la possibilità di essere creativi, giocando con forme e materiali e ottenendo strutture nuove e mai viste prima.

Per gli appassionati di Formula 1 e per gli amanti di design e costruzioni questa facciata stampata in 3D sarà sicuramente di grande interesse. In occasione del Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi, una bellissima ed elegante facciata stampata in 3D ha dato il benvenuto ad appassionati e professionisti nel prestigioso locale Paddock Club™ all’interno dello Yas Marina Circuit. Si tratta di uno dei principali impianti sportivi e di intrattenimento degli Emirati Arabi Uniti. Situato a Yas Island, Abu Dhabi, il circuito ospita l’annuale Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1 e altri eventi importanti. All’interno, il lussuoso lounge del Paddock Club™ dà proprio sulla pista e permette agli appassionati di godersi la gara in maniera ravvicinata. Per rendere il tutto ancora più unico ed esclusivo, quest’anno il posto è stato abbellito con una decorazione stampata in 3D che ha fatto non poco scalpore!

La stampa 3D per il locale di lusso del Paddock Club™

L’opera è stata realizzata in collaborazione dallo studio di design 4SPACE design di Abu Dhabi e dal service di stampa 3D di Dubai Proto21. Ciò che colpisce è soprattutto il design della decorazione, frutto dell’integrazione di design parametrico e stampa 3D che hanno permesso la creazione di elementi decorativi innovativi sul soffitto e sulle pareti dell’edificio. Non sono state comunicate molte informazioni rispetto ai materiali e alla tecnica utilizzati, ma si tratta di un progetto senz’altro notevole e che ha richiesto una stretta collaborazione tra gli attori coinvolti. La struttura infatti è stata realizzata e installata in poco più di una settimana.

Si è trattato di un progetto estremamente impegnativo, che ha dovuto produrre una struttura così complessa in tempi brevi. Un enorme ringraziamento a Blue Camel Design LLC per aver supportato il nostro team nell’installazione con un periodo di stampa record di 7 giorni!” – ha commentato Pir Arkam, CEO di Proto21.

La struttura decorativa stampata in 3D in bianco, si presenta con un design reticolare e sembra avvolgere come una rete l’intero locale, dal bancone del bar alla zona relax dove appassionati e campioni possono accedere per guardare la corsa di Formula 1. Nella sua semplicità dimostra senz’altro in modo chiaro le potenzialità della produzione additiva e la possibilità di ottenere in poco tempo risultati di alta qualità in termini di stile, design e personalizzazione. Ci piacerebbe senz’altro poter essere tra i fortunati che la vedranno da vicino!

Cosa ne pensi della facciata stampata in 3D per il Paddock Club™ di Abu Dhabi? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Crediti per tutte le immagini: 4SPACE design/Proto21

 

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.