La stampa 3D e la biostampa 3D (o 3D Bioprinting) sono oggi utilizzate per lo sviluppo di nuove soluzioni in campo medicale dove ricerca, progettazione e didattica si incontrano per offrire cure innovative e personalizzate. In questo webinar la Prof. Ing. Monica Carfagni, coordinatrice del laboratorio T3Ddy, ci illustrerà in che modo il laboratorio lavora ogni giorno in sinergia con gli ospedali italiani utilizzando le tecnologie 3D; il Dott. Gianluca Cidonio e il Prof. Giancarlo Ruocco dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) presenteranno, invece, i progetti di ricerca portati avanti dall’IIT nell’ambito delle malattie neurodegenerative tramite l’utilizzo del 3D Bioprinting.
Programma:
– Progettare la Salute – La Stampa 3D in Prima Linea per il Paziente (intervento di T3Ddy)
– Biostampa 3D: Sfide e Promesse per la Medicina personalizzata (intervento dell’IIT)
l settore manifatturiero è a un punto di svolta. La stampa 3D sta cambiando il…
La ricerca sulla stampa 3D in ceramica utilizzando la tecnologia del binder jetting sta avanzando…
ADDITIV Italia è l'evento virtuale dedicato alla produzione additiva in Italia si terrà il 10…
Maker Faire Rome – The European Edition è una fiera annuale aperta al pubblico che…
SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, punto di riferimento per…
Il Design for Additive Manufacturing (DfAM) sta rivoluzionando il settore dei beni di consumo, consentendo…
Questo sito web utilizza i cookie.