Dopo il successo di MECSPE Bologna, la manifestazione dedicata all’industria manifatturiera arriva anche nel Sud Italia con MECSPE Bari, l’edizione territoriale della fiera di riferimento sulle innovazioni tecnologiche applicate all’industria. L’evento offre alle imprese del Centro-Sud e del bacino del Mediterraneo un’importante occasione di incontro, formazione e business per favorire la crescita e la transizione verso l’industria 5.0.
La fiera, che tornerà alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 27 al 29 novembre 2025, rappresenta il principale appuntamento per la manifattura del Mezzogiorno e un punto di connessione strategico tra imprese, professionisti e territori.
L’edizione 2023 ha registrato oltre 14.700 visitatori professionali, 511 aziende espositrici, più di 150 convegni e workshop e 11 iniziative speciali, su una superficie espositiva di circa 20.000 m². Numeri che confermano il ruolo di MECSPE Bari come piattaforma di riferimento per l’innovazione e la competitività industriale nel Sud Italia.
Con un’offerta espositiva articolata, aree dimostrative, incontri e percorsi tematici dedicati alla transizione digitale, sostenibilità e formazione, MECSPE Bari si pone come il punto di riferimento per la crescita dell’industria manifatturiera nel Mediterraneo.
Trovi maggiori informazioni sull’evento QUI.
International Conference on 3D Printing and Additive Manufacturing è un evento internazionale dedicato al mondo…
CIMTEC è un evento annuale che include due diverse manifestazioni: il Congresso Internazionale della Ceramica…
Unisciti al prossimo webinar di 3Dnatives! Con esperti delle aziende italiane MadeInAdd e Mimete esploreremo…
l settore manifatturiero è a un punto di svolta. La stampa 3D sta cambiando il…
La ricerca sulla stampa 3D in ceramica utilizzando la tecnologia del binder jetting sta avanzando…
La stampa 3D e la biostampa 3D (o 3D Bioprinting) sono oggi utilizzate per lo…
Questo sito web utilizza i cookie.