BI-MU 2026

BI-MU è la principale e più importante manifestazione biennale italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. Disponibilità ad investire in nuova tecnologia di produzione, necessità di rinnovare gli impianti, che sempre di più devono poter contare su sistemi e macchine di ultima generazione sono le ragioni che rendono l’appuntamento con BI-MU decisamente partecipato dagli utilizzatori di tutti i principali settori di sbocco.

Nella scorsa edizione, sono state oltre 35.000 le visite registrate per i quattro giorni di mostra. Del totale ingressi il 5% è stato effettuato da operatori esteri in rappresentanza di 27 paesi; Germania, Svizzera, Francia e Austria sono i paesi maggiormente rappresentati. Con oltre 750 imprese, il 37% estere, due padiglioni espositivi e un’offerta tecnologica ampia e variegata. BI-MU espone, nell’arena BI-MUpiù, anche un ricco cartellone di incontri dedicati ai temi di maggior interesse e attualità per chi opera nell’industria manifatturiera. La prossima edizione celebra i 70 anni della biennale e si svolgerà dal 13 al 16 ottobre 2026.

35.BI-MU 2026

35.BI-MU si svolgerà dal 13 al 16 ottobre 2026 presso il quartiere fieristico fieramilano Rho (Milano). L’ingresso dei visitatori è dalle ore 9,30 alle ore 18,00. 

AMItaly” è il progetto espositivo dedicato alla filiera delle tecnologie additive all’interno della fiera, patrocinato da AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE. Per maggiori info QUI.

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

International Conference on 3D Printing and Additive Manufacturing

International Conference on 3D Printing and Additive Manufacturing è un evento internazionale dedicato al mondo…

5 Novembre 2025

MESCPE BARI 2025

Dopo il successo di MECSPE Bologna, la manifestazione dedicata all’industria manifatturiera arriva anche nel Sud…

3 Novembre 2025

CIMTEC 2026

CIMTEC è un evento annuale che include due diverse manifestazioni: il Congresso Internazionale della Ceramica…

30 Ottobre 2025

WEBINAR – Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti

Unisciti al prossimo webinar di 3Dnatives! Con esperti delle aziende italiane MadeInAdd e Mimete esploreremo…

5 Maggio 2025

WEBINAR – Stampa 3D per meccanica e automazione: come unire innovazione ed efficienza?

l settore manifatturiero è a un punto di svolta. La stampa 3D sta cambiando il…

3 Marzo 2025

WEBINAR: Settare nuovi standard nella produzione di ceramiche tecniche attraverso il binder jetting

La ricerca sulla stampa 3D in ceramica utilizzando la tecnologia del binder jetting sta avanzando…

28 Agosto 2024

Questo sito web utilizza i cookie.