Il produttore asiatico RAYSHAPE, noto per le sue soluzioni di stampa 3D DLP, continua la sua espansione nel mercato della produzione additiva a resina. L’azienda ha annunciato il lancio di una nuova stampante 3D, la Edge E1, pensata per il settore dentale. Servendosi della tecnologia LCD (Liquid Crystal Display), questa nuova soluzione è caratterizzata da un sistema aperto in termini di materiali, ed è veloce, precisa e facile da usare. La macchina è stata progettata per soddisfare i requisiti dell’odontoiatria digitale, l’area del settore dentale che combina tecnologie innovative di scansione ed elaborazione delle immagini con i sistemi di produzione dentale. Secondo il team di RAYSHAPE, questa è l’opzione ideale per il passaggio al digitale in odontoiatria.
L’uso della stampa 3D nel settore dentale sta mettendo sempre più in evidenza il potenziale di questo metodo di produzione. Che si tratti della creazione di corone, allineatori o impianti dentali, le applicazioni in questo campo sono numerose. Secondo una ricerca pubblicata nel 2022 da Markets and Markets, la stampa 3D dentale dovrebbe generare 7,9 miliardi di dollari entro il 2027, con una crescita annua del 20,2%. Tenendo conto di queste cifre, non c’è da stupirsi che aziende come RAYSHAPE continuino a concentrarsi sullo sviluppo di soluzioni innovative che soddisfino le esigenze dell’industria dentale. Lo abbiamo visto in precedenza quando l’azienda ha lanciato la macchina dentale Shape 1+, parte della gamma di stampanti 3D Shape 1+. Con questa nuova soluzione, RAYSHAPE intende continuare a posizionarsi come uno dei principali attori della produzione dentale additiva. Ma cosa possiamo aspettarci da questa nuova stampante 3D e quali sono le sue caratteristiche principali?
L’Edge E1 è pensata per l’odontoiatria digitale. (Crediti foto: RAYSHAPE)
L’Edge E1 si basa sulla tecnologia LCD. Si tratta di una tecnica per la produzione di pezzi funzionali altamente dettagliati a una velocità superiore. In particolare, la stampante 3D RAYSHAPE integra uno schermo LCD mono 4K da 8,9” in grado di produrre archi superiori e inferiori completi. Questo lo rende ideale per la realizzazione di allineatori, modelli di studio, protesi, bite e altre applicazioni dentali. Con un volume di stampa massimo di 192 × 120 × 190 mm e una velocità di stampa fino a 40 mm/h, Edge E1 consente di ottimizzare la produzione di apparecchiature dentali.
La dimensione del pixel è di 50 μm. In termini di hardware, la stampante 3D presenta un involucro chiuso ed ermetico e uno schermo di controllo che facilita la preparazione e l’avvio del processo di produzione. Il suo sistema aperto e facile da usare consente la compatibilità con i più noti marchi di resine di terzi presenti sul mercato. Edge E1 offre velocità, precisione e stampe di qualità a un prezzo competitivo. Questa innovativa stampante 3D desktop è stata progettata appositamente per i nuovi utenti e per le aziende che stanno entrando nell’era dell’odontoiatria digitale. Zhen Liu (Bill), fondatore di RAYSHAPE, aggiunge: “I vantaggi di Edge E1 risiedono nell’affidabilità e nella facilità d’uso a un prezzo competitivo, che lo rendono una scelta ideale per i nuovi clienti nell’era dell’odontoiatria digitale”.
La stampante 3D sarà disponibile in Europa a partire da ottobre. Ciò è reso possibile dai distributori a cui RAYSHAPE si affida per espandere ulteriormente le sue soluzioni in tutto il mondo. Inoltre, gli utenti europei possono beneficiare di un supporto tecnico attraverso la filiale di Londra e i distributori ufficiali.
L’azienda continua a espandersi e a rafforzare la propria presenza in vari ambiti internazionali. Si distingue in particolare per la sua partecipazione a vari eventi industriali in diversi settori e alle tecnologie 4.0. In Europa, infatti, ha già confermato la sua presenza a diversi eventi, come MachTech & InnoTech Expo in Bulgaria (13 – 16 settembre), Italian Dental Show (22 – 24 settembre), Dentistry Show nel Regno Unito (7 – 8 ottobre), Dental World in Ungheria (13 – 15 ottobre) e Formnext a Francoforte (15 – 18 novembre). Per saperne di più sulla stampante 3D e sui prossimi eventi di RAYSHAPE, visitate il loro sito web.
RAYSHAPE presenterà le sue soluzioni in diverse fiere europee. (Crediti foto: RAYSHAPE)
Cosa ne pensi della stampante 3D Edge E1 e dell’espansione RAYSHAPE? Faccelo sapere nei commenti o sui nostri canali social Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!
*Crediti fotografici: RAYSHAPE
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…
La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…
Questo sito web utilizza i cookie.