
FAMA 3D
Nel 2013, l’azienda Fantinelli ha fatto un audace passo in avanti aprendo un nuovo ramo d’azienda focalizzato sulla stampa 3D. Questa mossa è stata ispirata dall’evoluzione del settore manifatturiero e dall’opportunità di adottare tecnologie innovative per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti. Questa iniziativa è nata da una combinazione di visione e dell’ambizione di mantenere la tradizione di eccellenza di Fantinelli, evolvendola per rispondere alle sfide del futuro.
Fama 3D si impegna a fornire soluzioni di stampa 3D su misura per una vasta gamma di settori industriali, contribuendo all’innovazione e alla qualità delle produzioni.
Ecco alcuni dei settori principali in cui opera:
Aerospaziale: Fama 3D è leader nella produzione di componenti leggeri e ad alte prestazioni per l’industria aerospaziale. Il suo lavoro contribuisce alla riduzione del peso degli aeromobili e all’aumento delle loro prestazioni, supportando così il progresso e la sicurezza nell’aviazione.
Automobilistico: come partner chiave nel settore automobilistico, Fama 3D fornisce pezzi su misura e prototipi rapidi per alimentare l’innovazione in questa industria in continua evoluzione. I suoi contributi personalizzati aiutano a plasmare il futuro dell’automotive, dall’efficienza energetica alla sicurezza stradale.
Medico: Fama 3D gioca un ruolo significativo nella produzione di dispositivi medici avanzati, contribuendo a migliorare la qualità delle cure mediche. Grazie alla sua capacità di creare componenti su misura e prototipi rapidi, l’azienda supporta gli sviluppi nel campo della chirurgia, della diagnostica e della riabilitazione, promuovendo così il benessere e la salute dei pazienti.
Manifatturiero: l’industria manifatturiera beneficia ampiamente delle soluzioni su misura offerte da Fama 3D. Attraverso la produzione di componenti personalizzati e la prototipazione rapida, l’azienda supporta l’efficienza e l’innovazione in settori che vanno dall’elettronica alla produzione di utensili, contribuendo alla crescita e alla competitività delle aziende manifatturiere.